
Ho cercato varie ricette per fare la chuney di cipolle e alla fine siccome nessuna mi convinceva ho fatto un po' di testa mia, tanto per sperimentare e inserire gli ingredienti che mi piacciono di piu'. Gli ingredienti che uso nelle mie ricette non sono sempre quelli suggeriti dalle ricette originali, per cui la buona riuscita sta sempre nell'accostare cose che piu' ci piacciono, piuttosto che seguire le indicazioni alla lettera. Per questa ricetta ho usato...
Ingredienti
- 1kg di cipolle bianche
- 250ml di aceto balsamico di Modena
- 300gr di zucchero
- 100gr di uvetta sultanina
- 1 cucchiaio di pepe macinato
- 1 cucchiaio di zenzero tritato
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 2 cucchiaini di sale

Ne risulta una chutney molto speziata. Non c'è un gusto predominante ma è abbastanza forte. Se volete qualcosa di più morbido diminuite il pepe o eliminatelo del tutto.
Da 1kg di cipolle ho ottenuto un vasetto di chutney da 500gr


2) oppure per un gusto più nordico abbinare la Chutney ad arrosto freddo di tacchino o di vitello e accompagnare con Sherry Fino o Manzanilla (liquorosi secchi – spagna) oppure Champagne Brut, sia bianco sia rosè.
0 commenti:
Post a Comment
Grazie - Thank you!