Labels

Labels

Categories

Categories

Pages

Advert

Advert22

Featured Posts

Advert


Stats

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Showing posts with label cocco. Show all posts
Showing posts with label cocco. Show all posts

18 July 2013


Mi accorgo che fa proprio caldo, quando il mio olio di cocco passa dallo stato solido a quello liquido. Un'estate così non si vedeva da tempo. Si, lo so, il tempo resta sempre uno dei miei argomenti preferiti. Qualche settimana fa ho persino visto un programma in cui si spiegava come il tempo affetti (voce del verbo influenzare), le persone ed il loro modo di comportarsi, non tanto singolarmente, quanto come comportamento collettivo.

Eh si, in questi giorni se ne sono viste delle belle. Gente che boccheggia per strada, altri che si buttano in qualsiasi fontana basta che sia acqua (o birra va bene lo stesso), infradito a più non posso, bikini in qualsiasi angolo di qualsiasi parco da me esplorato (Hyde Park, Regent Park, Springfield Park), la ricerca disperata di un angolo all'ombra, scottature del terzo grado che il gambero rosso in confronto é un viso pallido, e orde di turisti, incluso migliaia di italiani, in giro per la città. Diciamo che é veramente un bel vedere. Tutti speriamo che duri il piú a lungo possibile, anche se tutti sappiamo che le cose belle prima o poi finiscono, ed é proprio il bello delle cose belle!

Tornando in tema di cibo, vi propongo questi bacetti al limone. Piccoli, sfiziosi, freschi, veloci da preparare e velocissimi da divorare. Ottimi per la colazione, come snack, da portare a spasso in un momento di calo di zuccheri, sempre a disposizione. Non occorre accendere nessun forno per cui non ci sono proprio scuse per non provarli.

Infine, qualche foto random che é una piccolissima sintesi del mio giro in bici del fine settimana scorso.

Tower Bridge
 
London Skyscarpers view
The Scoop Amphitheatre
London Eye
Riverbank House, River Thames
 
The Shard of Glass, by Renzo Piano, 72 piani, 244.3 metri
River Lee or Lea
 
La mia bat-bike nel parco di Springfield (no, non quello dei Simpson!)
Ingredienti per 30 piccoli baci

100gr di anacardi
50gr di fiocchi d'avena (senza glutine, facoltativo)
150gr di datteri snocciolati
la scorza di 1 limone
il succo di 1 limone
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale di Maldon
3 cucchiai di cocco disidratato
cocco disidratato extra per la decorazione

Usate un mixer da cucina e mettete dentro tutti gli ingredienti. Mixate per un po' di minuti finché non si sarà formata una palla compatta intorno alla lama del mixer, in questo modo saprete che é il momento di formare i baci.Prendetene un pezzetto per volta e formate delle palline che cospargerete di cocco disidratato o altro a vostro piacimento.

Lemon Kisses


Ingredients for 30 small lemon kisses

100gr cashew nuts
50gr rolled oats (use gluten-free if you like)
150gr pitted dates
zest of 1 lemon
juice of 1 lemon
1 tsp vanilla extract
1 pinch Maldon salt
3 Tbsp shredded coconut
shredded coconut for coating

Use a blender and put in all the ingredients. Mix for a few minutes until a compact ball around the blade has formed, then you will know is time to shape your kisses. Roll them between your palms and coat with shredded coconut or any other at your choice.

21 June 2013


Per la serie alla scoperta di nuovi ingredienti ed accostamenti. Uno degli ingredienti che ho piacevolmente scoperto durante il mio percorso vegan, é il carrube, o meglio la polvere di carrube. Carrube o Carruba é in realtà il legume dell'albero sempreverde del Carrubo. Gli antichi greci indicavano quest’albero col termine di keratonia (da keras = corno, per la forma che assume il frutto).
Il frutto fresco é di un verde pisello, mentre diventa scuro quando é secco e commestibile, tant'è che poi la stessa polvere di carrube appare molto più scura del comune cacao in polvere. I semi, non commestibili, sono particolarmente uniformi nelle loro dimensioni e peso, tanto da essere stati usati come unità di misura per la valutazione delle gemme.
In Puglia ce ne sono molti di questi alberi, é tra l'altro rinomato, il fungo di carrube, venduto a peso d'oro, che cresce appunto nelle prossimità dell'albero stesso, cucinato come carne al ragù. (mai provato personalmente ma sguinzaglierò i miei segugi alla sua ricerca!)

Non fatevi impressionare dalla lunga lista di ingredienti. In realtá sono pochi ma buoni e la preparazione, come negli altri raw-no-bake-cake risulta semplice e veloce. La polvere di carrube la trovate dai migliori rivenditori di ingredienti alternativi, oppure molto più facilmente da qualche parte online.

Il vantaggio di usare il carrube rispetto al cacao, sta nel fatto che non contiene caffeina ed é ideale per chi é allergico al cioccolato o al cacao. Contiene calcio e ferro ed é ricco di polifenoli e flavonoli, ovvero potenti anti-ossidanti che combattono i radicali liberi (yay!).

Lo strato di cocco é un leggero aroma di cocco-vaniglia, ideale anche per chi non ama il sapore forte del cocco. Fatevi tentare!

Ingredienti per la base:

• 20 biscotti digestive vegani
• 3 cucchiai di margarina di semi di girasole

Ingredienti per lo strato di carrube:

• 3 cucchiai di polvere di carrube
• mezzo pacchetto di firm silken tofu
• 2 cucchiai di sciroppo d'acero o agave
• 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
• 1 cucchiaio di chip di carrube o cioccolato (facoltativo)

Ingredienti per lo strato di burro di arachidi:

• 80gr burro di arachidi
• 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
• 3 cucchiai di sciroppo d'acero o agave
• 1 pacchetto di firm silken tofu

Ingredienti per lo strato di cocco:

• 2 cucchiai di crema di cocco
• mezzo pacchetto di firm silken tofu
• 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
• 2 cucchiai di zucchero a velo

Mettere i biscotti in un frullatore con la margarina di girasole e mescolate qualche istante. Con il dorso di un cucchiaio, premete questo composto in una teglia ben oleata con il fondo estraibile, facendo in modo che sia ben compattato ed uniforme. Lasciate riposare nel freezer fino a quando non avrete preparato gli altri strati. In una ciotola, unite tutti gli ingredienti per il ripieno di burro di arachidi fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo. In un'altra ciotola, mescolare gli ingredienti del ripieno di carrube ed integrate le chip di carrube o cioccolato se decidete di utilizzarle. Ripetete questa operazione con gli ingredienti per lo strato di cocco in una terza ciotola. Rimuovete la base della crosta dal freezer ed iniziate la posa del primo strato di carrube con una spatola. Mettere di nuovo in freezer per 30 minuti. Ripetere la stessa operazione per lo strato di burro di arachidi e terminate con lo strato di cocco. Riponete tutto in freezer per altri 30 minuti. Infine trasferire la crostata in frigorifero e toglietela almeno un'ora prima di servire.

No-bake carob, peanut butter and coconut Tart


 

Ingredients for the crust:

• 20 vegan digestive biscuits
• 3 Tbsp sunflower margarine

Ingredients for the carob layer:

• 3 Tbsp carob powder
• half pack of firm silken tofu
• 2 Tbps maple syrup or agave
• 1/2 tsp vanilla essence
• 1 Tbsp carob chips or chocolate chips (optional)

Ingredients for the peanut butter layer:

• 80gr peanut butter
• 1/2 tsp vanilla essence
• 3 Tbps maple syrup or agave
• 1 pack of firm silken tofu

Ingredients for the coconut layer:

• 2 Tbsp coconut cream chilled
• half pack of firm silken tofu
• 1/2 tsp vanilla essence
• 2 Tbsp icing sugar

Place the cookies in a blender with the sunflower margarine and mix them a few moments. Press this mixture into a well oiled tart pan with the back of a spoon so that it is well compacted and evenly lining the whole pan. Leave it to set in the freezer until the other layers are prepared.
In a mixing bowl, combine all ingredients for the peanut butter filling and mix with a hand mixer until smooth and creamy. In another bowl, mix the carob filling ingredients and incorporate the chips if you are using them. Repeat this step with the coconut ingredients in a third bowl.
Remove the crust base from the freezer and start laying the first layer of carob with a spatula. Put back into the freezer for 30 minutes. Repeat the same step for the peanut layer and end with the coconut layer, putting it back into the freezer for another 30 minutes. Finally transfer the tart into the fridge and remove it at least an hour before serving.

6 June 2013


La primavera é finalmente esplosa qui a Londra ed io che faccio? Parto. No, non trasloco, parto per una breve vacanzuola tutta famigliare e vado molto semplicemente a Milano, per strapazzarmi la piccola canaglia che mia sorella ha sfornato quasi 11 mesi fa. Spero che al mio ritorno Londra sarà ancora così soleggiata e "calda" (18/20 gradi per noi del Polo Nord si definiscono già calore) come l'ho lasciata.

Nel frattempo un altro raw cake, all'avocado e lime, ideale per chi si trova a temperature costantemente africane o per chi come me ha la passione per questo ingrediente così poliedrico: l'avocado! Non c'è bisogno di un forno, solo di un mixer, un frigo e l'appetito per ingredienti colorati e salutari!

Lo sapevate che un avocado impiega ben 9 mesi per maturare, dalla fioritura alla completa maturazione del frutto? La sua forma ricorda gli organi riproduttivi femminili e le ricerche dimostrano che mangiare un avocado a settimana riequilibra gli ormoni ed aiuta a prevenire i tumori alla cervice. Si può dire che un avocado alla settimana toglie il medico di torno!

Ingredienti per la base

100gr di datteri snocciolati
50gr di cocco
40ml di olio di cocco
20ml di nettare di agave

Ingredienti per il ripieno

2 avocado
40gr di olio di cocco
40ml di nettare di agave
1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale marino
il succo e la scorza di un lime

Preparate la base mixando tutti gli ingredienti per qualche minuto fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. Versate in una teglia con il fondo estraibile di circa 10cm. Livellate bene con una spatola per ottenere uno strato omogeneo.
Preparate il ripieno mixando tutti gli ingredienti e versate sulla base livellando bene. Ripetete l'operazione per ottenere un terzo e quarto strato. Mettete a riposare in freezer per un'ora poi conservate in frigo. Togliete dal frigo una mezz'oretta prima di servire. Decorate a piacere con pezzetti di cocco o frutta fresca.

Avocado and Lime Raw Cake


Ingredients for the base

100gr pitted dates
50gr shredded coconut
40ml coconut oil
20ml agave nectar

Ingredients for the filling

2 avocado
40ml coconut oil
40ml agave nectar
1/2 tsp vanilla extract
1 pinch sea salt
juice and rinds of 1 lime

Prepare the base by mixing all the ingredients for a few minutes until you get a smooth mixture. Pour into a 10cm pan with a removable lid. Level with a spatula to get an even layer.
Prepare the filling by mixing all the ingredients and pour over the base. Repeat step 1 and 2 to get a second layer. Put to cake in the freezer for an hour then move it into the fridge and get it out half an hour before serving. Decorate as desired with shredded coconut or fresh fruit.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...