Showing posts with label riso. Show all posts
Showing posts with label riso. Show all posts
4 August 2014
Sono giorni caldi qui in Portogallo. Non si fa altro che andare al mare, durante i week-end. Per il resto anche qui é il solito tran tran lavorativo quotidiano, benché sia decisamente un bel tran tran, tra frullati di anguria e fragole, aqua rinfrescante al lime e tuffi in piscina. Va beh, tuffi, diciamo tuffetti perché io non so nuotare. O meglio, una volta pensavo di saper nuotare, poi non so cosa sia successo, troppi film di squali, alla fine entrare in acqua é diventato un dramma.
Ancora piú drammatico lo diventa entrare nell'acqua gelata dell'Oceano Atlantico. Il mare qui é sempre pulitissimo. Tanto pulito e fresco che le sardine passeggiano indisturbate a pochi metri dalla riva. Ma che frescura! Niente a che vedere con il Mediterraneo. Qui entri e ti sembra di fare un bagno nel ghiacciaio. Anche senza volerlo, ti vengono due bei addominali a furia di trattenere il respiro dal freddo!
Questo Stir-Fry é per mia sorella. Non é niente di particolare ma visto che mi chiedi sempre come lo faccio, ho pensato di postartelo così la prossima volta sai tutto!
Last, but not least, un pensiero va a Stefano Bonilli che si é spento ieri notte a Roma. Sono sicura che anche da lassù continuerai a seguire il mondo dell'Enogastronomia e della blogosfera come hai fatto in tutti questi anni. R.I.P.
Ingredienti
zenzero fresco
aglio
verdure miste
pepe di sichuan
salsa di soya
olio di semi di girasole
sale e pepe
riso
Iniziate soffriggendo lo zenzero con l'aglio e il pepe di sichuan. Aggiungete quindi le verdure tagliate a piacere e con pazienza, girate per far soffriggere fino a quando non avrete ottenuto verdure cotte ma croccanti al tempo stesso. Cuocete il riso a parte e quando é pronto versatelo alle verdure e continuate a mescolare fino a che non si sia amalgamato il tutto. Condite con salsa di soya ed aggiustate di sale e pepe.
Mixed Vegetables Stir-Fry with rice
Ingredients
fresh ginger
fresh garlic
mixed vegetables
sichuan pepper
soy sauce
sunflower oil
salt and pepper
rice
Start by frying the chopped ginger, garlic and sichuan pepper. Add the chopped vegetables and with patience, stir fry until the vegetables are cooked but still crispy. Cook the rice separately and when is ready, pour it in the vegetables pot and continue stirring until it is all blended. Season with soy sauce and salt and pepper.
10 July 2014
E fu così che in una giornata uggiosa ma non fredda, mi avventurai fuori casa per festeggiare il mio primo mese Português. Ho scoperto che anche qui piove, ma persino la pioggia ha un fascino tutto particolare, soprattutto al mare. In primis le zanzare spariscono all'istante, e poi c'è quella frescura che ti permette di dormire con una leggera copertina. Certo non é mai come avere il piumone per 12 mesi all'anno come in Inghilterra!
Come già detto più volte, faccio molta fatica a resistere al pesce e ai crostacei in generale. Anche se non ne mangio più in quantità giornaliera, quando vedo un ristorante giapponese, un sushi o un sashimi, si salvi chi può!
C'è da dire che in Inghilterra ne mangiavo veramente pochissimo, visti i prezzi esorbitanti. Per questo appena l'ho adocchiato, non ho esitato a provarlo. Posto direttamente sulla costa (Edifício Varanda do Sol Lojas 7 e 8 - Praia da Rocha, Portimão) e dal nome inequivocabile, il "mio" nuovo resort, il ristorante giapponese: Tokyo.
Quello che mi é subito balzato all'occhio é stato decisamente il prezzo indecente: 9 euro e 95 e mangi tutto quello che vuoi. Indecente si, perché un prezzo così per un ristorante giapponese non si era mai visto. Fatto sta che parecchio scettica, m'addentro nel locale e vengo accolta da una signora sicuramente cinese che con quel modo scorbutico cinese di fare, mi fa accomodare ad un tavolo da 4, così giusto per mettermi a mio agio!
Fatto sta che io non mi lascio certamente intimidire. Ormai sono una veterana del mangiar fuori da sola, anzi, in certi ristoranti mi é capitato di avere dessert doppio perché pensano che sia una povera a me. Ah! Sapessero!
Come potrete constatare, dalle foto scattate con un veramente non-smart phone, l'appetito certo non mi manca. Soprattutto dopo una camminata sotto la pioggia. La cosa negativa di questo ristorante é che io sono entrata alle 2.50 di pomeriggio e alle 3 loro già chiudevano, per cui mi hanno sbattuta fuori alle 15.30, senza che potessi mangiare TUTTO quello che avrei veramente voluto. Va beh, ci saranno altre occasioni!
Il rapporto qualità prezzo é ottimo. Certo, non é il Roka di Londra, ma da queste parti ci sappiamo accontentare!
Cosa c'entra il curry caraibico: un bel niente col giapponese. Ma qui é un po' come stare ai Caraibi, con i 35 gradi di media, il cielo azzurro, il venticello e finalmente il colorito marroncino che ha ricoperto quel velo di color mozzarella che avevo da anni!
Ingredienti
1 cipolla
2 gambi di sedano
2 spicchi d'aglio
1 carota
1 piccolo peperoncino
1 pezzetto di zenzero
2 cucchiaini di curry
1 cucchiaino di timo
2 bicchieri d'acqua
2 mango maturi
qualche gambero
olio
sale e pepe
Scaldate l'olio in una padella tipo wok. Soffriggete la cipolla tritata, il sedano, la carota, lo zenzero, l'aglio, il peperoncino, il curry e il timo. Aggiungete il mango tagliato a pezzetti e l'acqua. Portate a bollore per qualche minuto fino a quando la salsa non si sarà addensata. Aggiustate di sale e pepe. Aggiungete i gamberi e cuocete per circa 3 minuti. Servite con riso.
Caribbean Mango Curry with Prawns
Ingredients
1 onion
2 stalks of celery
2 cloves of garlic
1 carrot
1 small chili
1 small piece of ginger
2 teaspoons curry powder
1 teaspoon of thyme
2 glasses of water
2 ripe mangoes
some shrimp
oil
salt and pepper
Heat the oil in a wok. Fry the chopped onion, celery, garlic, ginger, carrot, chilli, curry and thyme. Add the chopped mango and water. Bring to a boil for a few minutes until the sauce has thickened. Season with salt and pepper. Add the shrimp and cook for about 3 minutes. Serve with rice.
Subscribe to:
Posts (Atom)
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
Ma dov'é finito il tempo? Non si sa. Non ho piú tempo neanche di grattarmi in testa. E si che ho pure tagliato i capelli e dovrebbe e...
-
Il mese dell'amore si apre cosí, con l'ingrediente che richiama alla dolcezza per eccezione: il cioccolato. La ricetta in questione ...
-
Il tempo della scorsa settimana ha affettato per bene il mio umore. Affettato, dal verbo to affect , ovvero influenzato, condizionato, sogge...
-
Lo scorso weekend mi sono imbattuta in una caccia al porcino che è terminata con una raccolta di more. Si sa, l'Inghilterra non è propr...
-
La scorsa settimana di passaggio a Milano, ho approfittato per andare insieme a Nelly, alla Fiera dell'Artigianato inaugurata proprio i...
-
Move: [n] the act of deciding to do something; [n] the act of changing your location from one place to another; [v] be in a state of acti...
-
Ebbene sono tornata! Veramente da un po', ma riprende con il solito tran tran dopo essere stati in paradiso, vi assicuro che non é c...
-
Uno dei miei negozietti preferiti sotto casa, è un supermercatino gestito da una famiglia di turchi che vende la frutta e la verdura più sap...
-
E' ufficiale. La lavatrice ha ripreso a funzionare ma il frigo si é rotto. E va bene, fa parte degli imprevisti, del resto ne avevo mess...
-
Non so neanche da dove cominciare, ultimamente ho giusto il tempo di grattarmi in testa e tra una cosa e l'altra mi sono accorta che...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 2, Portugal
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
Published
Blikki - Feb/Mar 2013