Showing posts with label quiche. Show all posts
Showing posts with label quiche. Show all posts
30 May 2013

Che ci crediate o no, io la parola "quiche" l'ho sempre pronunciata come "quicke". Nonostante i miei 5 anni di francese scolastico, questa parola deve essermi proprio sfuggita ed infatti nella mia ignoranza ho fatto molto in fretta ad inglesizzarla. E dire che all'epoca con il francese era anche bravina mentre il suono della lingua inglese lo detestavo parecchio perché mi sembrava troppo "duro", molto meno delicato e suadente del francese. Oggi ho cambiato totalmente opinione e della francese che era in me é rimasto veramente poco, praticamente niente. L'accento non lo comprendo quasi più, mentre di quello inglese penso che... va beh lasciamo perdere, altrimenti la Regina Betty mi scomunica dal Regno Unito e mi rispedisce dritta dritta a Bettystown, appunto. Per carità!
Giusto per curiosità personale sono andata a capire che diavolo significasse questa parola. Pensavo avesse a che fare con il formaggio in qualche modo, o con la panna, non so neanche io perché. Invece significa semplicemente "torta". E insomma non ero andata molto lontana: una torta quick insomma! Una torta salata veloce veloce da preparare e veloce veloce da divorare.
Ebbene, la mia versione é ovviamente vegana, senza uova, senza panna, senza formaggio, una versione senza tutto quello che si può facilmente sostituire con ingredienti più sani e che non ha nulla da invidiare alla più comune quiche con panna, uova ed affini.
Ho usato peperoni grigliati e spellati, ma si possono usare tante varianti con la verdura che più vi aggrada, dalle zucchine agli spinaci, rucola o asparagi e così via. Volendo potete soffriggere piselli e funghi prima di mescolarli al tofu, ma io li ho messi a crudo per evitare una doppia cottura e rendere le verdure stracotte. Provate qualcosa di diverso?
Ingredienti per la pasta brisè225gr di farina bianca100gr di margarina di semi di girasoleacqua fredda quanto basta
1 pizzico di sale di MaldonIngredienti per il ripieno350gr di silken tofu5 cucchiai di latte di soia1 pizzico di sale di Maldon
1 pizzico di noce moscata
1 cucchiaino di curcuma in polvereuna manciata di piselli surgelati o freschiuna manciata di funghi porcini2 peperoni rossi grigliati e spellati1 cucchiaio di mandorle grattugiateprezzemolo fresco
Facilitate l'operazione se preparate la pasta brisè utilizzando un mixer da cucina. Versate prima la farina e il sale e mescolate per qualche istante, poi aggiungete la margarina ed infine acqua fredda quanto basta affinché la pasta non diventi un palla compatta. Aggiungete un cucchiaio di acqua fredda alla volta per essere certi di versare la quantità giusta. Avvolgete in un pezzo di pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo.
Nel frattempo preparate il ripieno. Nel mixer versate il tofu, il sale, la curcuma, la noce moscata e il latte di soia. Mescolate questo composto ai piselli, ai funghi tagliati a fettine e a un po' di prezzemolo tritato.
Stendete la pasta in una teglia da forno, versate il composto di tofu e verdure e decorate con i peperoni rossi tagliati a strisce. Spolverizzate con mandorle grattugiate per ottenere una leggera gratinatura ed infornate a 180C/200C per circa 20/30 minuti, dipende dal forno che avete. Decorate con prezzemolo fresco o altre erbette fresche a piacere e servite.
Vegan Quiche with peas, mushrooms and red peppers

Ingredients for the shortcrust pastry225gr white flour100gr sunflower margarinecold water as needed
1 pinch Maldon sea saltIngredients for the filling350gr silken tofu5 Tbsp soy milk1 pinch Maldon sea salt
1 pinch nutmeg
1 tsp turmeric powdera handful of frozen or fresh peasa handful of fresh mushrooms2 grilled red peppers1 Tbsp ground almondsfresh parsley
Make your life easier by using a food processor. Pour the flour and salt and pulse for a couple of seconds, then add the margarine and enough cold water until the dough forms a ball. Add 1 Tbsp at the time to make sure you add the right amount. Wrap it in clingfilm and refrigerate until needed.
Meanwhile, prepare the filling. Blend the tofu, salt, turmeric, nutmeg and soy milk. Stir this mixture with the peas, the chopped mushrooms and some chopped parsley. Roll out the dough in a baking dish, pour the mixture of tofu and vegetables and decorated with the red peppers cut into stripes. Sprinkle with grated almonds and bake at 180C/200C for about 20/30 minutes, depending on the oven you have. Decorate with fresh parsley or other fresh herbs to taste and serve.
Subscribe to:
Posts (Atom)
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
Ma dov'é finito il tempo? Non si sa. Non ho piú tempo neanche di grattarmi in testa. E si che ho pure tagliato i capelli e dovrebbe e...
-
Il mese dell'amore si apre cosí, con l'ingrediente che richiama alla dolcezza per eccezione: il cioccolato. La ricetta in questione ...
-
Il tempo della scorsa settimana ha affettato per bene il mio umore. Affettato, dal verbo to affect , ovvero influenzato, condizionato, sogge...
-
Lo scorso weekend mi sono imbattuta in una caccia al porcino che è terminata con una raccolta di more. Si sa, l'Inghilterra non è propr...
-
La scorsa settimana di passaggio a Milano, ho approfittato per andare insieme a Nelly, alla Fiera dell'Artigianato inaugurata proprio i...
-
Move: [n] the act of deciding to do something; [n] the act of changing your location from one place to another; [v] be in a state of acti...
-
Ebbene sono tornata! Veramente da un po', ma riprende con il solito tran tran dopo essere stati in paradiso, vi assicuro che non é c...
-
Uno dei miei negozietti preferiti sotto casa, è un supermercatino gestito da una famiglia di turchi che vende la frutta e la verdura più sap...
-
E' ufficiale. La lavatrice ha ripreso a funzionare ma il frigo si é rotto. E va bene, fa parte degli imprevisti, del resto ne avevo mess...
-
Non so neanche da dove cominciare, ultimamente ho giusto il tempo di grattarmi in testa e tra una cosa e l'altra mi sono accorta che...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 2, Portugal
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
Published
Blikki - Feb/Mar 2013