17 September 2008

Ancora patate! Eh si, che ci posso fare se è uno dei miei ingredienti preferiti? Uno dei fattori più divertenti in cucina per me, è quello di poter combinare pochi ingredienti semplici per ottenere qualcosa di sfizioso in poco tempo ed anche visivamente accattivante. E' questo un piatto che può diventare un secondo oppure un antipasto se servito in porzioni molto più ridotte. La qualità degli ingredienti o la varietà degli stessi, lo rendono più o meno interessante. Per esempio io ho usato semplici funghi champignon, che, se pure saporiti, non sono minimamente paragonabili ai funghi porcini, oppure meglio usare una mozzarella di bufala al posto di una che non lo è. Burro e salvia, lo sappiamo, vanno a braccetto ed esaltano il gusto dolce della patata. Infine i pomodorini ciliegia così cotti, sono un ottimo modo per aggiungere colore al piatto e dare quel tocco di acidità che non guasta.
Ingredienti
- patate di quelle larghe con la buccia sottile
- funghi champignon o porcini
- mozzarella
- burro
- salvia
- pepe, sale
- pomodorini ciliegia a piacere
- succo di limone o aceto bianco
Sciogliete un po' di burro in un pentolino insieme alla salvia secca tritata. Tagliate le patate a fette sottili di circa 4mm e mettetele in una scodella con un po' di acqua e succo di limone o aceto in modo che non diventino nere. Disponetele su una teglia da forno ed imburrate ogni fetta prima di sovrapporla con quella successiva. Continuate così fino a che non avrete ottenuto una piccola torre di circa 10 fette per ciascuna torre. Tagliate altre 2 fette di patate e queste invece disponetele singolarmente sulla teglia, sempre imburrandole. Serviranno per la decorazione finale. Coprite le patate quindi con carta stagnola ed infornate a 200 C per 20 minuti. Eliminate quindi la carta e cuocete ancora per altri venti. Durante gli ultimi dieci minuti di cottura, infornate anche dei pomodorini ciliegia che serviranno per il contorno. Nel frattempo tagliate i funghi champignon o se preferite usate quelli porcini. Stufateli con una noce di burro, un po' di sale e pepe. Quando le patate saranno cotte, cospargete l'ultimo strato della torre con i funghi e alcuni pezzetti di mozzarella. Coprite con una fettina di patata cotta singolarmente in precedenza ed infornate nuovamente sotto il grill o ad alta temperatura per qualche minuto, fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta. Togliete dal forno, spennellate con un po' di burro e salvia e servite con i pomodorini ciliegia.



English please
Potatoes tower with mushrooms and mozzarella

Ingredients
- big potatoes with thin skin
- champignon or porcini mushrooms
- mozzarella
- butter
- dry sage
- pepper, salt
- cherry tomatoes to serve
- lemon juice or white vinegar
Melt a bit of butter with the dry sage. Slice the potatoes without removing the skin, about 4mm. Put them in a bowl with water and lemon juice or white vinegar to prevent them becoming brown. Place them on a baking tray, lay them one on top of another and brush each one with a bit of butter, about 10 slices. Cut another 2 and just lay them on the baking tray, buttering them as well. You will need these for the final decoration. Cover the potatoes with foil and bake at 200 C for 20 minutes. Remove the foil and cook for a further 20 minutes. Ten minutes before, add the cherry tomatoes and bake them as well. In the meantime chop the mushrooms and gently fry them with a bit of butter, salt and pepper for a few minutes only. When the potatoes are cooked through, lay some mushrooms on top of each tower and with a bit of sliced mozzarella. Cover with the single slice of potato and grill or bake until the mozzarella is melted, only for a few minutes. Remove from the oven, drizzle with a bit of butter sage and serve with the baked cherry tomatoes.
12 September 2008

Una ricetta alla "cemnfrek" come direbbe mia madre, che letteralmente significa alle "che me ne frega", ma in realtà è un po' come dire che è una cosa fatta così come viene e con quello che si recupera dal frigo, o fuori dal frigo. Le patate che ho usato sono quelle grandi con la buccia sottile sottile che non c'è neanche bisogno di eliminarla e poi c'è il vantaggio che con la buccia è difficile che si sfaldino, quindi è utile tenerla non solo perché è nutriente ma anche perché mantiene la patata intera. I capperi sono quelli di Minervino che mio padre va a raccogliere e che poi mia madre mette sotto sale. Io che ho sempre mangiato solo quelli di casa mia, faccio una fatica enorme a comprare quelli sottaceto che sanno di poco e niente, per cui appena posso me li faccio spedire o me li vado a prendere. Ecco. Buon weekend a tutti!
Ingredienti
- 500gr di patate novelle o di quelle grandi con la buccia sottile
- 100gr di olive verdi snocciolate
- 1 cipolla media
- 2 cucchiaini di zucchero
- 5 cucchiai di aceto
- 1 cucchiaio di capperi
- olio
- sale, pepe
Lavate le patate ed asciugatele. In una padella capiente soffriggete la cipolla tagliata a fette sottili. Aggiungete le patate novelle o quelle grandi tagliate a spicchi, poi le olive ed infine i capperi. Versate 1 bicchiere di acqua e cuocete per circa 15 minuti o fino a quando le patate non saranno tenere. Mescolate lo zucchero con l'aceto, versatelo nella pentola e sobbollite per qualche minuto finché l'aceto non sarà evaporato. Aggiustate di sale e pepe e servite.


English please
Sweet and sour potatoes

Ingredients
- 500gr new potatoes or big potatoes with thin skin
- 100gr pitted green olives
- 1 medium onion
- 2 tsp sugar
- 5 Tbsp vinegar
- 1 Tbsp capers
- olive oil
- salt, pepper
Wash the potaoes and dry them. In a big saucepan, gently fry the chopped onion. Add the potatoes, pitted olives and capers. Pour 1 glass of water and simmer for about 15 minutes or until potatoes are tender. Mix sugar with vingear and pour it to the pan. Bring it to a boil until then remove from the heat. Serve warm or cold.
10 September 2008

Da piccola io la chiamavo semplicemente pastina, ed era soprattutto in brodo e spesso solo di dado, perché quello passava il convento. Risoni o lingue di passero è il nome invece ufficiale di questo formato di pasta. A parte in brodo io non l'avevo mai mangiata diversamente prima d'ora, ma curiosando qua e là tra le ricette, ho scoperto che si cucina in diversi modi. Una confezione di risoni l'avevo acquistata qualche tempo fa allo shop turco sotto casa, pensando appunto di farla finire nel solito brodo. Invece ecco un'insalata con un accompagnamento diverso dal solito riso o cous-cous. Se di grano duro come la mia, tiene benissimo la cottura e, passata sotto l'acqua corrente, si evita che scuocia. Si può mangiare anche calda ovviamente, ma la mia si sarebbe freddata comunque perché prima di mangiarla bisognava immortalarla.
Ingredienti per 2
- 100gr di lenticchie secche
- 4 carote
- 100gr di funghi champignon
- 5 pomodorini ciliegia
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 100gr di risoni
- olio
- 1 spicchio d'aglio
- sale, pepe
Tagliate le carote e i funghi, irrorate con un filo d'olio ed infornate a 250 C per circa 20 minuti. A parte tagliate i pomodorini ciliegia a metà, cospargete con pane grattugiato, irrorate con un filo d'olio ed infornate sotto il grill finché non si saranno dorati. Cuocete le lenticchie in acqua salata e con uno spicchio d'aglio. Scolate e mettetele da parte. Cuocete la pasta al dente in acqua salata, scolatela e passatela sotto l'acqua corrente. Versate tutti gli ingredienti in una terrina, mescolate irrorando con un po' di olio, aggiustate di sale e pepe e servite con i pomodorini gratinati.



English please
Risoni Salad

Ingredients for 2
- 100gr dried lentil
- 4 carrots
- 100gr champignon mushrooms
- 5 cherry tomatoes
- 2 Tbsp di breadcrumbs
- 100gr risoni
- olive oil
- 1 garlic clove
- salt, pepper
Chop carrots and mushrooms, drizzle with olive oil and roast at 250 C for about 20 minutes. Aside cut the cherry tomatoes in half, sprinkle with the breadcrumbs, drizzle with olive oil and grill until golden on top. Cook the lentils in salted wated with a clove of garlic. Drain and put them aside. Cook the risoni al dente in salted water, drain well and run through tap water so that it doesn't overcook. Mix all the ingredients together, drizzle with some more olive oil, adjust with salt and pepper and serve with the gratin cherry tomatoes.
7 September 2008

Approfitto di una domenica leggera e spensierata per preparare una ricetta che ispira calore e solarità, proprio quello che oggi qui manca totalmente. Mia madre dice che in Puglia c'è ancora un caldo come se fosse ferragosto, mentre io le dico che qui neanche a ferragosto abbiamo avuto quel caldo. Da parte mia neanche mi lamento del tempo anche perché a me la pioggerellina ed il cielo grigio piacciono persino, ma solo se devo stare in casa, sotto le coperte a fare niente o se me ne sto comodamente seduta su una poltrona al cinema a guardare un film, come quello che ho visto ieri in Camden Town. "RocknRolla", l'ultimo film di Guy Ritchie. Molto divertente, per quello che può essere divertente un film di gangster, con una fotografia accattivante, bellissime le soundtracks ed in particolare "Rock & Roll Queen" dei The Subways e "I'm a man" dei Black Strobe.
Ingredienti per 4
- rigatoni o altra pasta corta
- 400gr di pomodori pelati
- 2 peperoni rossi
- 2 spicchi d'aglio schiacciati
- una decina di olive nere denocciolate e tagliate a pezzetti
- una decina di capperi sotto sale
- 4 filetti d'acciuga
- 1 pizzico di origano
- pepe (o peperoncino)
- prezzemolo
- olio d'oliva
In un tegame largo soffriggete l'aglio schiacciato con un po' di olio. Eliminate l'aglio ed aggiungete i filetti di acciuga ed i pomodori. Cuocete a fuoco basso e nel frattempo cuocete i peperoni al forno a 250 C fino a quando non si saranno anneriti in modo da rimuoverne facilmente la pelle. Toglieteli dal forno e mettetli in un piatto, copriteli con un altro piatto per circa 5 minuti in modo che la pelle si ammorbidisca. Puliteli eliminando i semi interni e tagliateli a striscioline. Uniteli al sugo insieme alle olive tritate ed i capperi. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete l'origano. Continuate la cottura fino a quando la salsa si sarà ristretta al punto giusto. Cuocete i rigatoni al dente, conditeli con la salsa e spolverizzate con il prezzemolo tritato.



English please
Rigatoni with red peppers sauce

Ingredients for 4
- rigatoni or other small pasta shape
- 400gr canned chopped tomatoes
- 2 red peppers
- 2 garlic cloves
- about 10 black pitted and chopped olives
- about 10 capers
- 4 anchovies fillets
- 1 pinch oregano
- pepper (or dried chilly)
- parsley
- olive oil
Genlty fry the garlic in a bit of oil. Remove them from the pan, add the acnchovies fillets, then add the chopped tomatoes and cook for a few minutes. Grill the peppers at 250 C for about 30 minutes or until the skin becomes brown. Remove them from the oven, put them in a plate and cover with another one for about five minutes so that the skin soften and it's easier to peel. Remove the skin from the peppers, cut them into thin strips, add them to the sauce with chopped olives, capers, oregano, salt and pepper. Cook for about 10 minutes or until the sauce has tickened a little. Cook the pasta al dente and mix it with the sauce. Garnish with chopped parsley and serve.
Subscribe to:
Posts (Atom)
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
L'estate sta finendo! Ebbene si. Appena é arrivato settembre, sono arrivate le prime nuvole e con esse anche le prime gocce di pi...
-
Con l'arrivo delle prime piogge, é arrivato anche il momento di accendere il forno. Finalmente! Da quando mi sono trasferita in que...
-
Ce la potevo mai fare a lasciare la macchina fotografica a casa? La risposta ovviamente è no. Non ce l'ho fatta. Ho rinunciato allo spaz...
-
Per la serie "hai rotto con questi frullati", vi comunico che penso sia anche l'ultimo, almeno per ora! In realtà ne ho fat...
-
Latitante, lo so. La settimana scorsa è stata lunga e piena di cose da fare, da pensare, da organizzare. Un viaggio intenso pieno di incontr...
-
Una delle uniche occasioni in cui l'Inghilterra si concede un giorno festivo in più rispetto all'Italia è proprio quello di Pasqua, ...
-
Prima la zia, poi a mamma e ora pure la nonna! Va beh, non mia nonna, ma LA nonna, non so di chi, si è inventata questa torta spettacolare c...
-
Quando mi parlavano di Venezia io dicevo che era l'ultima città che avrei voluto visitare, non capivo proprio tutto questo interesse per...
-
Pensavate che fossi stata rapita nel deserto o scambiata per un centinaio di cammelli? No, purtroppo sono tornata. Purtroppo si, perché pass...
-
- Ciao, che fai? - Mi sto vestendo. - Che tempo fa? - Qui c'è un tempo che sembra novembre oggi, ma l'aria è calda, anche un po'...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 2, Portugal
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
Published
Blikki - Feb/Mar 2013