30 October 2009

Mammamia che settimana! Uno non fa in tempo a tornare dalle vacanze che già vorrebbe riposarsi un'altra volta. Ho trascorso una bella settimana rilassante in Puglia, del genere mangiare-dormire-mangiare-pitonare-mangiare-dormire-dormire. Da quando sono tornata non ho neanche avuto il tempo di grattarmi in testa. Ah va beh, si, a parte ieri sera, in cui ho avuto a disposizione due ore d'aria per andare al Garrick Theatre a vedere un fantastico Arturo Brachetti (fino al 3 Gennaio 2010). Se siete nei paraggi andate a vederlo perchè ne vale la pena, trascorrerete due orette davvero magiche e divertenti.
Nel frattempo, poche ricette dalla Puglia, ma buone. Ho portato a casa questo liquore di alloro che è un toccasana proprio per la digestione di quei pranzi abbondanti domenicali o anche giornalieri, dipende da dove vivete e dalla portata del vostro stomaco. Ci vanno 40 giorni per ottenere un ottimo digestivo ma io l'ho trovato già bello che pronto al mio arrivo in Puglia, preparato dalle mani sante della zia Cenzina. Usate alcol a 90 gradi, se non lo trovate potete usare qualsiasi alcol a 45 gradi ed aggiustare le dosi dell'acqua e dello zucchero di conseguenza. Ottimo consumato sia freddo che caldo. Ben ritrovati.
Nel frattempo, poche ricette dalla Puglia, ma buone. Ho portato a casa questo liquore di alloro che è un toccasana proprio per la digestione di quei pranzi abbondanti domenicali o anche giornalieri, dipende da dove vivete e dalla portata del vostro stomaco. Ci vanno 40 giorni per ottenere un ottimo digestivo ma io l'ho trovato già bello che pronto al mio arrivo in Puglia, preparato dalle mani sante della zia Cenzina. Usate alcol a 90 gradi, se non lo trovate potete usare qualsiasi alcol a 45 gradi ed aggiustare le dosi dell'acqua e dello zucchero di conseguenza. Ottimo consumato sia freddo che caldo. Ben ritrovati.
Ingredienti per circa 2 litri di liquore
- 1lt di alcol 90°
- 40 foglie di alloro verdi fresche
- 1,2lt di acqua
- 800gr di zucchero
Lavate e asciugate le foglie di alloro e mettetele con l'alcol in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Lasciate macerare per 40 giorni agitando ogni tanto. Trascorsi i 40 giorni, scaldate l'acqua in una pentola e scioglietevi lo zucchero mescolando continuamente. Quando sarà completamente sciolto, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Filtrate quindi l'alcol e le foglie, mescolate allo sciroppo di zucchero e versate tutto in bottiglie di vetro. Lasciate riposare per qualche giorno, prima di servire. Conservate in frigo e servite ben freddo.



English please
Bay Leaf Liqueur

Ingredients for about 2 litres of liqueur
- 1lt alcohol 90°
- 40 fresh green bay leaves
- 1,2lt water
- 800gr sugar
Wash and dry the bay leaves. Put them in a glass jar with the alcohol and leave to stand for 40 days turning upside down once in a while. After 40 days, bring the water to a boil, add the sugar and mix well until completely dissolved. Leave to cool completely before adding it to the alcohol. Filter the liqueur and pour it into clean bottles. Leave to stand for a few days before serving. Store in the fridge and serve cold.
16 October 2009

E' di nuovo quel periodo dell'anno in cui i colori cambiano e la mia stagione preferita è nel suo pieno splendore. E' anche quel periodo dell'anno in cui casca il mio compleanno (tra due giorni). Noooooooo!! Un'altra volta!! Ma non si possono fermare questi anni? Lo scorso anno mi sono regalata una casa. Mica male eh. Quest'anno mi "accontento" di fare un viaggetto nella mia terra madre. Beh anche l'anno scorso in effetti. E' quasi una tradizione ormai, trascorrere il mio compleanno respirando l'aria, gustando i sapori, osservando i colori, del paesello che mi ha cresciuta per i primi 19 anni di vita, ed ovviamente condividere questi momenti di sana goduria facendomi viziare dalla mattina alla sera dalla mamma e dal babbo! Il solito dilemma mi assale. Macchina fotografica si, macchina fotografica no. Tanto poi ormai sapete già come va a finire! Mentre io vado a preparare la mia valigia light, vi lascio in compagnia di questo risotto di stagione. Niente di straordinario, ma semplice e cremoso. Con l'aggiunta di una manciata di noci, o se preferite usate gli amaretti sbriciolati, un po' di vino bianco e un tocco di mare per finire. A presto!
Ingredienti per 2 abbondante
- 1 bicchiere di riso per risotti
- 1 piccola cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco
- 3 fette di zucca
- 1 cucchiaio di noci tritate
- 30gr di burro
- 1 pizzico di noce moscata
- brodo vegetale
- una manciata di gamberi
Sciogliete metà del burro in una pentola e soffriggete la cipolla tritata. Aggiungete le noci tritate ed il riso e fate tostare per qualche istante. Versate il vino bianco e sfumate poi aggiungete la zucca tagliata a dadini ed iniziate la cottura del riso aggiungendo brodo vegetale quanto basta. Quando il riso sarà cotto, togliete la pentola dal fuoco e mantecate con i gamberi, una noce di burro e la noce moscata. Il calore del riso cuocerà i gamberi al punto giusto senza indurirli. Servite subito.



English please
Risotto with pumpkin and prawns

Ingredients for 2 or more
- 1 glass of Arborio rice
- 1 small chopped onion
- 1 glass of white wine
- 3 slices of pumpkin
- 1 Tbsp of ground walnuts
- 30gr butter
- 1 pinch of nutmeg
- vegetable stock
- handful of prawns
Melt half of butter in a saucepan and gently fry the chopped onion. Add the grounded walnuts and rice and toast for a few minutes. Pour the white wine and let simmer for a moment then add the chopped pumpkin and cook the rice by adding vegetable stock little by little until the rice is cooked through (usually 15 to 20 minutes). Remove the pan from the heat and stir in the remaining butter, the prawns and the nutmeg. The pan should be hot enough to cook the prawns through out without overcooking them. Serve the risotto warm and creamy.
8 October 2009

Come lo chiamo? Involtino di peperoni o involtino di pesce? Del resto involto è il pesce, si ma è il peperone che lo avvolge! E va beh, vada per involtino di peperone allora, con filetto di pesce! Mi sono arrovellata sul nome di questo piatto, che ho pure dovuto preparare due volte. La prima volta ho scattato a vuoto una ventina di fotografie per poi accorgermi, nel momento di scaricarle, che in realtà la macchina fotografica non conteneva nessuna scheda!! Una delle poche volte in cui non torno indietro a guardare le foto scattate e non mi accorgo che la scheda è mancante. Nooooooooo! Non che mi sia costata grande fatica rimangiare lo stesso piatto due volte, anche perché me lo sono gustato doppiamente. Il pepe rosa. Che scoperta! Incredibile, sembrerebbe, che dopo 4 anni di blog, continuo ancora a provare e trovare ingredienti che prima non avevo in dispensa o con i quali ancora non avevo sperimentato. Il pepe rosa è uno di questi. Incontrato nel mio market preferito di China Town un paio di settimane fa, dopo tanto cercare inutilmente in altri supermercati locali, è stato amore a prima vista. Così tanto amore, che ogni tanto vado in cucina e sgranocchio un paio di granelli, dal retrogusto di limone, una puntina piccolissima che va a braccetto con il burro fuso e il gusto dolce dei peperoni. Una accoppiata vincente, anche dal punto di vista estetico.
Ingredienti per 2
- 2 peperoni rossi
- 1 o 2 filetti di pesce bianco
- burro
- pepe rosa in grani
- sale, pepe
Disponete i peperoni rossi su una teglia da forno e cuocete a 200 C per circa 20 minuti, girando ogni tanto i peperoni, finché la pelle non sarà ammorbidita e pronta per essere rimossa. Fateli raffreddare, poi spellateli. Dividete il filetto di pesce in due oppure utilizzate filetti di pesce non troppo grandi e abbastanza spessi. Arrotolate i peperoni intorno al pesce, spennellate con olio, salate e pepate ed infornate a 180 C per circa 10 minuti o fino a quando il pesce non sarà cotto. Sciogliete un po' di burro in un pentolino aggiungendo il pepe rosa in grani e un po' di sale. Versate la salsina sugli involtini e servite subito.



English please
Red peppers wraps with white fish fillet and pink peppercorns

Ingredients for 2
- 2 red peppers
- 1 or 2 fillets of white fish
- butter
- pink peppercorns
- salt, pepper
Lay the red peppers on a baking tray and baked them at 200 C for about 20 minutes. Cool them and peel off the skin. Cut the fish fillet in half or use 2 fillets not very big and quiet tick. Wrap them with the red peppers, brush with a bit of oil, sprinkle with salt and pepper and bake it a 180 C for about 10 minutes or until the fish has cooked throughout. Melt a bit of butter and the peppercorns together, adjusting with a bit of salt. Pour the sauce on the wrappings and serve immediately.
2 October 2009

Semplice, veloce e gustoso. Un cheesecake che non ha bisogno né di tante parole, né di tanti preamboli di preparazione. Un trucco per tenere tutto in piedi è quello di mettere il piatto in freezer per pochi secondi tra il primo ed il secondo passaggio, in modo che il castello si posi su una base solida, specialmente quando andrete a versare i frutti di bosco. Chiaramente non va congelato. Lo yogurt, meglio se greco e solido, ammorbidito dal miele e dalla cascata rossa dei piccoli lamponi e mirtilli, che ahimè, mi sa che per quest'anno sono anche gli ultimi che uso! Qui a Londra abbiamo un tempo meraviglioso. Non piove da neanche mi ricordo quando, il che già è meraviglioso di per sé. Lo scorso anno di questi tempi avevo già i termosifoni accesi, quest'anno circolo ancora con le scarpe aperte e senza calze. Va beh, io ormai non faccio più testo. Buon mese di ottobre a tutti!
Ingredienti per 1
- 2 biscotti digestive
- 1 cucchiaio di burro
- 100gr di yogurt greco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
- 50gr di lamponi
- 50gr di mirtilli
Tritate i biscotti con un mattarello e mescolateli ad un cucchiaio di burro sciolto. Versate i biscotti tritati in una formina o una stampo alto, direttamente nel piatto di portata. Mescolate lo yogurt con il miele e versate allo stesso modo sui biscotti, livellando quanto possibile. In una padella saltate per qualche minuto lo zucchero con i frutti di bosco e versate, tiepidi o raffreddati, sul cheesecake al momento di servire.



English please
Honey cheesecake with raspberry and blueberry

Ingredients for 1
- 2 crashed digestive biscuits
- 1 Tbsp melted butter
- 100gr greek yogurt
- 1 tsp sugar
- 1 Tbsp honey
- 50gr raspberries
- 50gr blueberries
Crash the biscuits with a rolling pin and mix them with 1 Tbsp of melted butter. Put the biscuits into a ring mold and press to form the base of the cheesecake. Mix the yogurt with honey and pour it on top of the biscuits spreading it flat as much as possible. Mix sugar and berries in a pan and gently simmer for a few seconds until sugar is dissolved. Pour it on top of the cheesecake just before serving.
Subscribe to:
Posts (Atom)
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
L'estate sta finendo! Ebbene si. Appena é arrivato settembre, sono arrivate le prime nuvole e con esse anche le prime gocce di pi...
-
Con l'arrivo delle prime piogge, é arrivato anche il momento di accendere il forno. Finalmente! Da quando mi sono trasferita in que...
-
Ce la potevo mai fare a lasciare la macchina fotografica a casa? La risposta ovviamente è no. Non ce l'ho fatta. Ho rinunciato allo spaz...
-
Per la serie "hai rotto con questi frullati", vi comunico che penso sia anche l'ultimo, almeno per ora! In realtà ne ho fat...
-
Latitante, lo so. La settimana scorsa è stata lunga e piena di cose da fare, da pensare, da organizzare. Un viaggio intenso pieno di incontr...
-
Una delle uniche occasioni in cui l'Inghilterra si concede un giorno festivo in più rispetto all'Italia è proprio quello di Pasqua, ...
-
Prima la zia, poi a mamma e ora pure la nonna! Va beh, non mia nonna, ma LA nonna, non so di chi, si è inventata questa torta spettacolare c...
-
Quando mi parlavano di Venezia io dicevo che era l'ultima città che avrei voluto visitare, non capivo proprio tutto questo interesse per...
-
Pensavate che fossi stata rapita nel deserto o scambiata per un centinaio di cammelli? No, purtroppo sono tornata. Purtroppo si, perché pass...
-
- Ciao, che fai? - Mi sto vestendo. - Che tempo fa? - Qui c'è un tempo che sembra novembre oggi, ma l'aria è calda, anche un po'...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 2, Portugal
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
Published
Blikki - Feb/Mar 2013