Ma dov'é finito il tempo? Non si sa. Non ho piú tempo neanche di grattarmi in testa. E si che ho pure tagliato i capelli e dovrebbe essere anche pure piú facile grattarmi in testa!
Tra le giornate che si sono accorciate e il sonno che alle 6 del pomeriggio giá incombe come il buio, sembra che dopo il lavoro non abbia più voglia di fare niente a parte guardare come un ossessa la serie "Scandal".
Se decidete di vederla, sappiate che é molto addictive, cioé non avrete voglia di guardare nient'altro tranne che una puntata dietro l'altra. Se invece la state guardando o l'avete giá vista, sapete giá di cosa sto parlando.
Benché non ci sia un freddo polare qui, ha iniziato a piovere, e pure tanto. Piove come il cielo comanda, che poi é anche come piace a me, con fulmini e tuoni.
Ho mille foto da postare dei miei ultimi viaggi, ma non ho ancora avuto modo di selezionare niente, per cui per questa volta una pasta e ceci dovrà bastare.
Una delle ultime grigliate di fine estate/inizio autunno di un paio di peperoni verdi e l'occasione giusta per spellarli e buttarli letteralmente nella pasta e ceci che ci sta bene a tutte le stagioni. Rigorosamente con tagliatelle spezzate e una manciata di pepe che come vedete ci é scappata un po' la mano.
Ingredienti
ceci in scatola
aglio
rosmarino
peperoncino
peperoni verdi grigliati
olio
pepe
sale
pasta a piacere
In una padella capiente soffriggete l'aglio, il rosmarino e il peperoncino. Aggiungete i ceci e i peperoni grigliati, aggiustate di sale e saltate per qualche minuto. Se volete frullate un po' di ceci in modo che si formi una cremina che vada poi ad amalgamarsi con la pasta. Cuocete la pasta a parte, poi versate tutto in padella e saltate finché tutto non si sia amalgamato. Condite con pepe e olio crudo a piacere.
Pasta and Chickpeas with grilled green peppers

Ingredients
canned chickpeas
garlic
rosmary
chilly
green green peppers
olive oil
pepper
salt
pasta
In a large skillet fry the garlic, rosemary and chilly. Add the chickpeas and grilled peppers and sauteed for a few minutes. Adjust with salt. If you want you can blend a bit of the chickpeas in order to form a creamy sauce that goes to blend in with the pasta. Cook the pasta separately, then pour into the pan and sauteed until everything until well mixed. Season with pepper and olive oil to taste.
Arricchita in modo davvero diverso e che ha dato anche un leggero tocco di colore!
ReplyDeleteGuardate cosa hanno da dire sul cibo e su una vita sana:
ReplyDeletehttp://dirittialimentazione.wordpress.com/
Thanks for sharing!
ReplyDeleteChe magnifica variante della pasta e ceci classica che comunque adoro! Non vedo l'ora di provare lo zenzero anche qui!
ReplyDeleteGià adoro questa ricetta..l'ideale per chi come me sta imparando a mangiare i legumi!!!
ReplyDelete
ReplyDeletethx
شركة تنظيف بالرياض
thank you
حراج السيارات
thank you
احلى سينما
ReplyDeletethx
تصميم مواقع
thx
شركة تنظيف بالرياض
thank you
حراج السيارات
Questa ricetta rende i legumi, i quali a me non piacciono, apprezzabili e mangiabili... Bella ricetta
ReplyDeleteWow un Blog sui fiori davvero stupendo. Vi scrivo da Reggio Emilia
ReplyDeleteUn ottimo Blog sui fiori. da Fiorista Bibbiano
ReplyDeleteCuro un Blog di Viaggi e devo dire che questo blog mi piace molto. Complimenti
ReplyDeleteElettricista Reggio Emilia . Davvero un ottimo Blog su cui informarsi
ReplyDeleteDavvero un ottimo Blog. Qui il mio Blog sui fiori a reggio emilia
ReplyDeleteso cute!
ReplyDeleteGrazie per la ricetta e complimenti per il tuo blog, mi piace molto! :)
ReplyDeleteTi/Vi aspetto sul mio blog di cucina: http://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/
Bon courage
ReplyDeletePasta e ceci con l'aggiunta dei peperoni non l'ho mai mangiata, devo assolutamente provare!
ReplyDeleteTi va uno scambio d'iscrizioni con GFC e G+ ? Fammi sapere sul mio blog, sarò felice di ricambiare!
My Tester Food
I ceci sono spesso molto sottovalutati. Ma in realtà, questa pianta è una delle cose più deliziose e utili che puoi avere nella tua cucina.
ReplyDeletegreat article!
ReplyDeletej'avais le plaisir de visiter le blog!
ReplyDelete