
Ingredienti
- 500gr di riso per risotti
- una decina di gamberi privati della testa
- una manciata di funghi porcini secchi
- 1 cipolla piccola
- 1 dado vegetale
- 1 noce di burro o un cucchiaio d'olio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 bustina di zafferano
Per prima cosa metto a bagno i funghi porcini in acqua calda per una decina di minuti in modo che si ammorbidiscano. Intanto taglio finemente la cipolla e soffriggo con il burro o l'olio, a seconda di cosa ho a disposizione. C'è che preferisce il burro con i risotti, per me fa poca differenza quindi uso quello che più mi e' comodo al momento.
Aggiungo i funghi con tutta la loro acqua, faccio evaporare un po', poi aggiungo il riso, lo faccio tostare un paio di minuti e bagno il tutto con il vino. A piacere si può anche non mettere e aggiungere subito dell'acqua calda.
Quando il vino è evaporato aggiungo il dado intero, un po' di acqua calda e mescolo fino a quando non si assorbe. Continuo cosi' per una 15ina di minuti. A questo punto aggiungo lo zafferano, i gamberi e ancora acqua se necessario, continuando a mescolare. In questo modo i gamberi restano morbidi e sono più saporiti. Servire subito con il restante vino bianco.


Sognando: vedere o mangiare
frutti di mare nei vostri sogni indica il riconoscimento della vostra spiritualità.
Vino Bianco. Indubbiamente uno
Chardonnay corposo fermentato e/o elevato in barrique (o comunque botti di rovere di piccola capacità) – da: Piemonte, Alto Adige, Friuli, Sicilia, California e, naturalmente, Borgogna
Complimenti per il tuo blog!!! E´davvero strutturato molto bene, con belle foto e soprattutto ricette e accostamneti particolari, ma allo stesso tempo semplici da realizzare e non troppo eleborate. Insomma, proprio come paicciono a me! Grazie per i suggerimenti. Credo proprio che le tue ricette saranno alla base della cena di San Valentino di domani.
ReplyDeleteCiao,
Chiara