
Per inaugurare l'indirizzo del mio nuovo blog e per gioire dei freschi sapori dell'orto, ho pensato che il Risotto ai fiori di zucca era proprio quello che ci voleva. Et voila'... Di sapore delicato e leggero, buono sia caldo che freddo. Prima di cucinare i fiori bisogna aprirli delicatamente con le mani, tagliare gli stimmi con le forbici, passarli sotto l’acqua velocemente e tamponarli con carta assorbente. I più adatti in cucina sono i fiori maschili, ovvero quelli che non sono attaccati alla zucchina ma se decidete di usare quelli attaccati al frutto, staccateli solo nel momento in cui andrete a cucinarli in modo che mantegano la loro freschezza.
Ingredienti: 300gr di riso per risotti, una decina di fiori di zucca, 1 cipolla piccola, 1 dado vegetale, 1 noce di burro o un cucchiaio d'olio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 bustina di zafferano
Tagliare la cipolla e soffriggere con il burro. Aggiungere il riso e far tostare per un paio di minuti quindi aggiungere i fiori di zucca precedentemente lavati e tagliati e bagnare il tutto con il vino bianco.
Quando il vino sara' evaporato aggiungere il dado intero, un po' di acqua calda e mescolare fino a quando l'acqua si sara' assorbita. Continuare cosi' per una 15ina di minuti. A questo punto aggiungere lo zafferano e far cuocere ancora per 5 minuti o fino a quando il riso non sara' cotto.
Servire con parmigiano e vino bianco.


Complimenti la pagina è buonissima.
ReplyDeletepoco fa ho scoperto che sono celiaca è devo imparare nuove ricete
Cordiali Saluti
e proviamo questo risotto vivo nella terra del riso Lomellina, e oggi ho comprato i fiori di zucca da un ortaglia non sapevo come cucinarli, ho trovato la tua ricetta e la provo. Ma non ho lo zafferano, fa niente ...
ReplyDeleteHo proprio in frigo una bottiglia di riesling dell'oltrepò molto buono!
ciao
Thanks For Sharing Such An Excellent Post Enjoyed Reading it.
ReplyDelete