
Fragranti, croccanti, dolci-ma-non-troppo, senza uova, alle nocciole, che ricordano molto quelli al cioccolato. Con questo cielo grigio pre-autunnale, i biscotti ci stanno bene per addolcire le giornate. Dalle vostre parti probabilmente non è ancora il momento di accendere il forno, ma qui è di sicuro un ottimo rimedio per riscaldare casa, in attesa delle tanto agognate vacanze, che almeno per me si intravedono ancora lontane. Prima o poi arriverà anche il mio turno!
Ingredienti per circa 30 biscotti
- 100gr di nocciole spellate
- 140gr di farina
- 50gr di zucchero
- 140gr di burro
- zucchero vanigliato per decorare
Tritate le nocciole finemente con il mixer, poi aggiungete la farina e lo zucchero e mescolate tutti e tre gli ingredienti. Infine aggiungete il burro ammorbidito e mixate finché tutti gli ingredienti non si saranno compattati tra di loro. Avvolgete il composto in pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per circa 30 minuti. Tagliate i biscotti con una formina oppure usate le mani formando delle palline. Infornate a 180 C per 20 minuti. Spolverizzate con abbondante zucchero a velo.



English please
Hazelnuts biscuits

Ingredients for about 30 biscuits
- 100gr hazelnuts
- 140gr flour
- 50gr sugar
- 140gr butter
- icing sugar to decorate
Finely ground the hazelnuts then add the flour, sugar and butter until it forms a soft dught. Wrap it in cling film and put in the fridge for 30 minutes. Shape the biscuits with your hands or with a cutter and bake at a 180 C for about 20 minutes. Dust with icing sugar and serve.
These are wonderful!
ReplyDeleteBuonissimi e facilissimi! I just made them. :)
ReplyDeleteGrazie per la ricetta.
Finalmente un ritorno al dolce! benvenuto autunno :)))
ReplyDeleteAmy
..già la foto me li fa apparire buonissimi...aspetterò trepidante che le temperature si abbassino per sperimentarli!!
ReplyDeleteche ricetta fantastica! devo assolutamente provarli! grazie mille, sei una miniera di idee come sempre!
ReplyDeletePer i biscotti è sempre tempo, anche con 50° :D Io domani parto (finalmente)...ero passata a salutare e questi dolcetti sono veramente un dolcissimo arrivederci. Ci si rilegge a metà settembre, nel frattempo un bacione
ReplyDeleteFra
praticamente dei sablé alle nocciole! credo che siano a dir poco deliziosi...
ReplyDeleteQui da noi in montagna fa già freschino perciò accenderò volentieri il forno per sperimentare i tuoi biscotti! Che poi mi papperò a merenda con il the, da brava (aspirante) inglese ;-)
ReplyDeleteCon questa ricetta ti sei meritata un posto fra i miei Blog Ispirevoli!
Che voglia di fare i biscottini, di bere tè caldo......ma quì siamo ancora lontani da tutto ciò, mi scrivo la ricettina... ciao bella!!
ReplyDeleteciao uhmm adoro le nocciole e qui da noi in Italia se ne trovano di buonissime da quelle di Giffoni a quelle delle Langhe! li preparero' in autunno accompagnandoli con un buon vino dolce.
ReplyDeletedove andrai in vacanza Fiore? io prediligo il mare e le citta' d'arte ,ma anche la campagna francese e quella della nostra bella Italia.
A Bologna di giorno è ancora molto caldo, ma almeno la notte, adesso, rinfresca e si riesce a dormire. Credo proprio che stasera accenderò il forno, la dolcezza di questi biscotti val bene un pò di sofferenza
ReplyDeleteCiao sono Luciana e innanzitutto complimenti per il blog! Ti seguo sempre, anche se finora non avevo ancora scritto commenti; ma a questi biscotti non ho proprio resistito!!! Devono essere buonissimi; sono semplici, poco dolci proprio come piacciono a me; e per giunta hanno anche le nocciole! Slurp!
ReplyDeleteSalvati nelle cose da provare subito!
Complimenti, ciao a presto!
Ciao Fiordizucca, mi piace moltissimo leggerti. Il tuo blog è curato, allegro. Quindi i complimenti vanno si ai biscotti (che mi magnerei adesso) ma soprattutto al tuo lavoro!!
ReplyDeleteBuona giornata!
La citazione di Oceano Mare di Baricco mi ha proprio emozionato, grazie!
ReplyDeleteCiao ...
ReplyDeleteche belli questi biscottini! Ho giusto mezzo pacco di nocciole che aspetta di essere finito!
Devono essere ottimi, con il profumo delle nocciole tostate che invade la casa ... che languorino!
ReplyDeleteGrande ideea questi biscottini, giusto oggi ho sgusciato un sacco di nocciole !! Per le vacanze ti dico che pure per me e' stata dura aspettare, ma ora inizio a vedere il traguardo mancano 10gg !! Ciao a presto ! Lisa
ReplyDeletebuoni questi biscottini..secondo te..posso usare anche la sparabiscotti o l'impasto è troppo duro???? ciao pippi
ReplyDeletegrazie fiore! questi sono perfetti per il mio book club!!!
ReplyDeleteSi qui è davvero autunno.....Mi sono trasferita a londra da 10 giorni e oggi mi sembra il peggiore di tutti.....Potrebbe migliorare con questi dolci ed intriganti biscotti!bella foto e con le tue ricette in inglese miglioro i miei vocaboli.many thanks
ReplyDeletevalentina
Ciao scusa se ti faccio una domanda che magari ti hanno gia posto: le foto le hai fatte tu?
ReplyDeletese si sei bravissima! complimenti perchè questo blog è davvero bello!
ti ho messo tra i preferiti.
ciao
Ciao! Sei ufficialmente invitata ad un cineforum che sto organizzando qui a Londra :)
ReplyDeleteI dettagli sul mio blog
Anche se qui l'autunno sembra ancora lontano, mi sa che questi biscotti sarabbero buoni anche sotto il sole caldo d'Agosto! Grazie per la ricetta! :-)
ReplyDeleteComplimenti! Oltre alle ricette (sfiziosissime) utilissime per me che non ho molta dimestichezza con la cucina, fai delle foto bellissime.
ReplyDeleteTi aggiungo ai preferiti.
A.L.
Devno essere ottimi e anche leggeri;))brava
ReplyDeletea presto
Ammetto di essere frastornata dal primo giorno di lavoro post vacanziero... ma è cambiato qualcosa nel tuo blog? mi sembra diverso ed ancora più bello!
ReplyDeleteAh, dimenticavo, complimenti anche per la ricetta.
Londra e la cucina: due delle mie grandi passioni!!!
ReplyDeleteAnch'io ci ho vissuto per un po' (ero a North Acton) e sto scrivendo dei post su ciò che più mi ha colpita (c'è una sezione sui cupcakes!!!).
Complimenti per il blog: è davvero molto interessante e le foto sono bellissime... lo metto tra i miei preferiti!!
Ciao, Valentina.
in effetti ottima la proposta sopratutto per tirarsi su di morale per la fine delle vacanze!
ReplyDeletea presto federico congustoblog.it
No, no, anche qui a Torino il forno ci sta proprio bene!
ReplyDeletequesto blog è semplicemente ... bello! un piacere leggere le ricette e guardare le bellissime foto che sai scattare!
ReplyDeletecome sempre dopo la lettura delle parole di oceano mare mi ritrovo emozionata...
grazie!
ciao! buona giornata!
ho appena scoperto questo blog, l'ho subito inserito tra i miei preferiti, davvero interessante e utile. Buon lavoro
ReplyDeleteho appena scoperto questo blog, l'ho subito inserito tra i miei preferiti, davvero interessante e utile. Buon lavoro
ReplyDeleteAppena ho un attimo li preparo...
ReplyDeleteil tuo blog è davvero meraviglioso.....e le foto sono fantastiche..... se ho messo su un mio blog lo devo anke a te! :) thanks!
ReplyDeletequesti biscotti sono deliziosi:-) buona giornata
ReplyDeleteAnnamaria
miammm, questi devo proprio provarli!!!
ReplyDelete