Showing posts with label carob. Show all posts
Showing posts with label carob. Show all posts
21 June 2013
Il frutto fresco é di un verde pisello, mentre diventa scuro quando é secco e commestibile, tant'è che poi la stessa polvere di carrube appare molto più scura del comune cacao in polvere. I semi, non commestibili, sono particolarmente uniformi nelle loro dimensioni e peso, tanto da essere stati usati come unità di misura per la valutazione delle gemme.
In Puglia ce ne sono molti di questi alberi, é tra l'altro rinomato, il fungo di carrube, venduto a peso d'oro, che cresce appunto nelle prossimità dell'albero stesso, cucinato come carne al ragù. (mai provato personalmente ma sguinzaglierò i miei segugi alla sua ricerca!)
Non fatevi impressionare dalla lunga lista di ingredienti. In realtá sono pochi ma buoni e la preparazione, come negli altri raw-no-bake-cake risulta semplice e veloce. La polvere di carrube la trovate dai migliori rivenditori di ingredienti alternativi, oppure molto più facilmente da qualche parte online.
Il vantaggio di usare il carrube rispetto al cacao, sta nel fatto che non contiene caffeina ed é ideale per chi é allergico al cioccolato o al cacao. Contiene calcio e ferro ed é ricco di polifenoli e flavonoli, ovvero potenti anti-ossidanti che combattono i radicali liberi (yay!).
Lo strato di cocco é un leggero aroma di cocco-vaniglia, ideale anche per chi non ama il sapore forte del cocco. Fatevi tentare!
Ingredienti per la base:
• 20 biscotti digestive vegani
• 3 cucchiai di margarina di semi di girasole
Ingredienti per lo strato di carrube:
• 3 cucchiai di polvere di carrube
• mezzo pacchetto di firm silken tofu
• 2 cucchiai di sciroppo d'acero o agave
• 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
• 1 cucchiaio di chip di carrube o cioccolato (facoltativo)
Ingredienti per lo strato di burro di arachidi:
• 80gr burro di arachidi
• 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
• 3 cucchiai di sciroppo d'acero o agave
• 1 pacchetto di firm silken tofu
Ingredienti per lo strato di cocco:
• 2 cucchiai di crema di cocco
• mezzo pacchetto di firm silken tofu
• 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
• 2 cucchiai di zucchero a velo
Mettere i biscotti in un frullatore con la margarina di girasole e mescolate qualche istante. Con il dorso di un cucchiaio, premete questo composto in una teglia ben oleata con il fondo estraibile, facendo in modo che sia ben compattato ed uniforme. Lasciate riposare nel freezer fino a quando non avrete preparato gli altri strati. In una ciotola, unite tutti gli ingredienti per il ripieno di burro di arachidi fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo. In un'altra ciotola, mescolare gli ingredienti del ripieno di carrube ed integrate le chip di carrube o cioccolato se decidete di utilizzarle. Ripetete questa operazione con gli ingredienti per lo strato di cocco in una terza ciotola. Rimuovete la base della crosta dal freezer ed iniziate la posa del primo strato di carrube con una spatola. Mettere di nuovo in freezer per 30 minuti. Ripetere la stessa operazione per lo strato di burro di arachidi e terminate con lo strato di cocco. Riponete tutto in freezer per altri 30 minuti. Infine trasferire la crostata in frigorifero e toglietela almeno un'ora prima di servire.
No-bake carob, peanut butter and coconut Tart

Ingredients for the crust:
• 20 vegan digestive biscuits
• 3 Tbsp sunflower margarine
Ingredients for the carob layer:
• 3 Tbsp carob powder
• half pack of firm silken tofu
• 2 Tbps maple syrup or agave
• 1/2 tsp vanilla essence
• 1 Tbsp carob chips or chocolate chips (optional)
Ingredients for the peanut butter layer:
• 80gr peanut butter
• 1/2 tsp vanilla essence
• 3 Tbps maple syrup or agave
• 1 pack of firm silken tofu
Ingredients for the coconut layer:
• 2 Tbsp coconut cream chilled
• half pack of firm silken tofu
• 1/2 tsp vanilla essence
• 2 Tbsp icing sugar
Place the cookies in a blender with the sunflower margarine and mix them a few moments. Press this mixture into a well oiled tart pan with the back of a spoon so that it is well compacted and evenly lining the whole pan. Leave it to set in the freezer until the other layers are prepared.
In a mixing bowl, combine all ingredients for the peanut butter filling and mix with a hand mixer until smooth and creamy. In another bowl, mix the carob filling ingredients and incorporate the chips if you are using them. Repeat this step with the coconut ingredients in a third bowl.
Remove the crust base from the freezer and start laying the first layer of carob with a spatula. Put back into the freezer for 30 minutes. Repeat the same step for the peanut layer and end with the coconut layer, putting it back into the freezer for another 30 minutes. Finally transfer the tart into the fridge and remove it at least an hour before serving.
Subscribe to:
Posts (Atom)
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
Ma dov'é finito il tempo? Non si sa. Non ho piú tempo neanche di grattarmi in testa. E si che ho pure tagliato i capelli e dovrebbe e...
-
Il mese dell'amore si apre cosí, con l'ingrediente che richiama alla dolcezza per eccezione: il cioccolato. La ricetta in questione ...
-
Lo scorso weekend mi sono imbattuta in una caccia al porcino che è terminata con una raccolta di more. Si sa, l'Inghilterra non è propr...
-
Move: [n] the act of deciding to do something; [n] the act of changing your location from one place to another; [v] be in a state of acti...
-
Ebbene sono tornata! Veramente da un po', ma riprende con il solito tran tran dopo essere stati in paradiso, vi assicuro che non é c...
-
Per festeggiare la vittoria di Fiordizucca agli MBA , tartine al salmone per tutti! Grazie a tutti coloro che hanno votato Fiordizucca come ...
-
Kuru Patlıcan Dolması, in turco si traduce letteralmente in "secche melanzane ripiene". Come già detto più volte, qui in Cla...
-
Si chiude con 93 96 (+2 ritardatari) 98 il numero di partecipanti di questa seconda edizione dei Pacchetti della felicitá ! Ringrazio nuo...
-
Quest'anno ci siamo persino dimenticati del compleanno di Fiordizucca (n.d.r. 24 Luglio 2010). Eppure 5 anni non sono tanti, pratica...
-
Antipasti di Mare - Seafood appetizers Antipasti di Terra - Meat appetizers Stuzzichini - Nibbles Insalate - Salads Drink Alcolici - Alc...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 2, Portugal
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
Published
Blikki - Feb/Mar 2013