Labels

Labels

Categories

Categories

Pages

Advert

Advert22

Featured Posts

Advert


Stats

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Showing posts with label oats. Show all posts
Showing posts with label oats. Show all posts

25 September 2013


Cara Chiara, non é che da queste parti non succede più nulla che valga la pena di essere raccontato, ma ogni tanto un periodo di noia me lo merito anche io, anche se di cose noiose da queste parte non ne capitano quasi mai. La vita qui é sempre movimentata, per i buoni e per i meno buoni motivi, solo che a volte certe cose é meglio tenersele per se! 

Sono mesi che cerco di prenotare una vacanza, ma l'eterna indecisa bilancia che é in me, non si é ancora decisa né sul dove nel sul quando e neanche sul perché. Suggestions?

Mi piacerebbe tanto essere teletrasportata in qualche posto lontano e caldo, ma quando mi siedo per prenotare e guardare e cliccare il pulsante, alla fine non lo faccio mai, per questo e quell'altro motivo. Prima o poi ce la faro', almeno prima che arrivi Natale!

Nel frattempo, come preannunciato, é finita la stagione dei dolci raw, almeno per il momento. E' arrivato quel frescolino di settembre che invoglia l'accensione del forno, nonché dei termosifoni. Essi', perché per qualche giorno abbiamo sfiorato i 13 gradi. Si preannuncia un inverno lunghissimo e una bolletta ancora più salata!

Fatevi tentare da questi biscotti digestive. Buoni come gli originali, anzi di più! Il cioccolato é facoltativo ovviamente, ma aggiunge quel tocco di dolcezza che non guasta mai.

Ingredienti per una 70ina di biscotti

200gr di fiocchi d'avena
100gr farina integrale
100gr di farina di farro
100gr di zucchero di canna
200gr margarina di semi di girasole
4 cucchiai di latte di soia
2 cucchiaini di lievito
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
100gr di cioccolato fondente

Mettete tutti gli ingredienti nel mixer fino ad ottenere una palla omogenea. Avvolgete nella pellicola trasparente e mettete a riposare in frigo per circa 15 minuti. Stendete quindi la pasta con un mattarello di uno spessore di 3 o 4 millimetri. Infornate a 170C per 8 minuti per ogni lato. Fateli raffreddare e nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria. Ricoprite i biscotti con l'aiuto di un cucchiaino e lasciate raffreddare nuovamente. Conservate in una scatola di latta.

Dark Chocolate Digestive Biscuits


Ingredients for about 70 digestive

200gr oats
100gr wholemeal flour
100gr di spelt flour
100gr raw cane sugar
200gr sunflower margarine
4 Tbsp soy milk
2 tsp baking powder
1 tsp bicarbonate of soda
100gr dark chocolate

Put all ingredients in a blender until a smooth dough is formed. Wrap in cling film and put in the refrigerator for about 15 minutes. Roll out the dough with a rolling pin to a 3 or 4 millimeters thick. Bake at 170C for 8 minutes on each side. Let them cool and in the meantime, melt the chocolate in a bain-marie. Cover the cookies with the help of a spoon and let it cool again. Store in a tin box.

18 July 2013


Mi accorgo che fa proprio caldo, quando il mio olio di cocco passa dallo stato solido a quello liquido. Un'estate così non si vedeva da tempo. Si, lo so, il tempo resta sempre uno dei miei argomenti preferiti. Qualche settimana fa ho persino visto un programma in cui si spiegava come il tempo affetti (voce del verbo influenzare), le persone ed il loro modo di comportarsi, non tanto singolarmente, quanto come comportamento collettivo.

Eh si, in questi giorni se ne sono viste delle belle. Gente che boccheggia per strada, altri che si buttano in qualsiasi fontana basta che sia acqua (o birra va bene lo stesso), infradito a più non posso, bikini in qualsiasi angolo di qualsiasi parco da me esplorato (Hyde Park, Regent Park, Springfield Park), la ricerca disperata di un angolo all'ombra, scottature del terzo grado che il gambero rosso in confronto é un viso pallido, e orde di turisti, incluso migliaia di italiani, in giro per la città. Diciamo che é veramente un bel vedere. Tutti speriamo che duri il piú a lungo possibile, anche se tutti sappiamo che le cose belle prima o poi finiscono, ed é proprio il bello delle cose belle!

Tornando in tema di cibo, vi propongo questi bacetti al limone. Piccoli, sfiziosi, freschi, veloci da preparare e velocissimi da divorare. Ottimi per la colazione, come snack, da portare a spasso in un momento di calo di zuccheri, sempre a disposizione. Non occorre accendere nessun forno per cui non ci sono proprio scuse per non provarli.

Infine, qualche foto random che é una piccolissima sintesi del mio giro in bici del fine settimana scorso.

Tower Bridge
 
London Skyscarpers view
The Scoop Amphitheatre
London Eye
Riverbank House, River Thames
 
The Shard of Glass, by Renzo Piano, 72 piani, 244.3 metri
River Lee or Lea
 
La mia bat-bike nel parco di Springfield (no, non quello dei Simpson!)
Ingredienti per 30 piccoli baci

100gr di anacardi
50gr di fiocchi d'avena (senza glutine, facoltativo)
150gr di datteri snocciolati
la scorza di 1 limone
il succo di 1 limone
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale di Maldon
3 cucchiai di cocco disidratato
cocco disidratato extra per la decorazione

Usate un mixer da cucina e mettete dentro tutti gli ingredienti. Mixate per un po' di minuti finché non si sarà formata una palla compatta intorno alla lama del mixer, in questo modo saprete che é il momento di formare i baci.Prendetene un pezzetto per volta e formate delle palline che cospargerete di cocco disidratato o altro a vostro piacimento.

Lemon Kisses


Ingredients for 30 small lemon kisses

100gr cashew nuts
50gr rolled oats (use gluten-free if you like)
150gr pitted dates
zest of 1 lemon
juice of 1 lemon
1 tsp vanilla extract
1 pinch Maldon salt
3 Tbsp shredded coconut
shredded coconut for coating

Use a blender and put in all the ingredients. Mix for a few minutes until a compact ball around the blade has formed, then you will know is time to shape your kisses. Roll them between your palms and coat with shredded coconut or any other at your choice.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...