27 July 2010
Quest'anno ci siamo persino dimenticati del compleanno di Fiordizucca (n.d.r. 24 Luglio 2010). Eppure 5 anni non sono tanti, praticamente una bambina, ma per la vita di un blog sembrano tantissimi.
Quasi per coincidenza ritorno a scrivere proprio qualche giorno dopo. Un po' senza volerlo e un po' anche volendolo. Per tutti quelli che si sono chiesti che fine ho fatto, direi nessuna fine. Sono sempre dov'ero, lavoro sempre dove lavoravo, mangio sempre quello che mangiavo più altre cose nuove. Semplicemente sono un po' lontana dai fornelli, mi manca l'ispirazione e anche la voglia. ma continuo a viaggiare e a godermi splendidi posti come questi che vedrete nella galleria.
Dopo il Marocco, difficile da dimenticare, ho deciso di tornare a fare una breve vacanza italiana, visitando quei posti che solitamente guardo nelle cartoline, posti unici al mondo che non hanno niente da invidiare ad altre mete più lontane ed esotiche.
Ho sofferto molto il caldo andandoci a giugno, non oso immaginare in Agosto, ma se amate il caldo potete osare.
Per chi avesse voglia, le foto gallerie sono visionabili cliccando sull'immagine in alto, oppure qui.
Grazie a tutti quelli che hanno scritto, preoccupati o chiedendomi di ritornare. Per ora questo è tutto quello che ho da dire. Al prossimo viaggio, direi.
Quasi per coincidenza ritorno a scrivere proprio qualche giorno dopo. Un po' senza volerlo e un po' anche volendolo. Per tutti quelli che si sono chiesti che fine ho fatto, direi nessuna fine. Sono sempre dov'ero, lavoro sempre dove lavoravo, mangio sempre quello che mangiavo più altre cose nuove. Semplicemente sono un po' lontana dai fornelli, mi manca l'ispirazione e anche la voglia. ma continuo a viaggiare e a godermi splendidi posti come questi che vedrete nella galleria.
Dopo il Marocco, difficile da dimenticare, ho deciso di tornare a fare una breve vacanza italiana, visitando quei posti che solitamente guardo nelle cartoline, posti unici al mondo che non hanno niente da invidiare ad altre mete più lontane ed esotiche.
Ho sofferto molto il caldo andandoci a giugno, non oso immaginare in Agosto, ma se amate il caldo potete osare.
Per chi avesse voglia, le foto gallerie sono visionabili cliccando sull'immagine in alto, oppure qui.
Grazie a tutti quelli che hanno scritto, preoccupati o chiedendomi di ritornare. Per ora questo è tutto quello che ho da dire. Al prossimo viaggio, direi.
Subscribe to:
Posts (Atom)
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
L'estate sta finendo! Ebbene si. Appena é arrivato settembre, sono arrivate le prime nuvole e con esse anche le prime gocce di pi...
-
Lo scorso weekend mi sono imbattuta in una caccia al porcino che è terminata con una raccolta di more. Si sa, l'Inghilterra non è propr...
-
Ma dov'é finito il tempo? Non si sa. Non ho piú tempo neanche di grattarmi in testa. E si che ho pure tagliato i capelli e dovrebbe e...
-
Oltre a consumarlo sopra i dolci, il vino cotto si può utilizzare anche dentro i dolci. Così la zia Cenzina qualche giorno fa ha preparat...
-
Lo dicevo io che il week end prometteva bene. Dopo un venerdì incerto ed un sabato altalenante, la domenica si è fatta attendere ed è esplos...
-
E' passato quasi un mese dall'ultimo post, eppure il mio trasloco effettivo è avvenuto solo questa settimana. E' stato il traslo...
-
Quando mi parlavano di Venezia io dicevo che era l'ultima città che avrei voluto visitare, non capivo proprio tutto questo interesse per...
-
"Rotola, rotola, teneramente rotolaaaaa..." Quando la mania scatta e diventa incontrollabile bisogna assecondarla. Sicché mi sono ...
-
Dopo il rosa ci sta bene un po' di giallo, quello del mango. Giocando con i colori mi sento un po' come il piccolo chimico, che si d...
-
Uno dei miei negozietti preferiti sotto casa, è un supermercatino gestito da una famiglia di turchi che vende la frutta e la verdura più sap...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 2, Portugal
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
Published
Blikki - Feb/Mar 2013