30 September 2005

La pasta si trova gia' tagliata in confezioni da due sfoglie rotonde. Riscaldo il forno a 220 C. In un recipiente taglio le mozzarelle, i pomodorini, i funghi, il prezzemolo. Condisco con olio, sale e pepe.
Sognando: vedere o mangiare pizza rappresenta abbondanza e scelte.


First of all I would like to thank you Valisa for what you sent and how you sent it. I have to say it feels like Christmas has arrived today, just much better than Christmas!


- Dutch cumin cheese (Oh god! never had this one either, I have got an idea for tonight already :-)

Well as you can see its all good. I will talk about the ingredients more as I try to figure out what to make out of them !
You can visit Valisa's blog at http://lekkertje.blogspot.com
28 September 2005

Ingredienti: 8 fichi, 100gr di caprino o altro formaggio morbido, 25gr di gorgonzola, 1 limone, 2 cucchiai di zucchero a velo, 100gr di zucchero, 500ml di vino rosso, 1/2 cucchiaino di cannella
In una scodella riunite il caprino, il gorgonzola, il succo e la scorza del limone, 2 cucchiai di zucchero a velo. Lavorate bene fino ad ottenere una crema soffice. Mettete da parte.
In un pentolino versate il vino, la cannella e lo zucchero. Mescolate e portate ad ebollizione. Spegnete e aggiungete i fichi lasciando cuocere per altri 5 minuti. Toglieteli poi dal fuoco con una spumarola e lasciateli raffreddare. Tagliate "la testa" in modo da ottenere una specie di cappellino. Non saprei come altro chiamarlo :-) Riempiteli con la crema di formaggio coprendoli con il cappellino.
Restringete lo sciroppo fino a quando non avra' raggiunto la consistenza desiderata e servitela assieme ai fichi.
Se decidete di metterli in frigo e' preferibile tirarli fuori in anticipo almeno una mezz'oretta prima di servirli, in modo che la crema di formaggio non sia troppo dura.
Da consumare a fine pasto come dolce, perche' nonostante il formaggio questi fichi restano dolci soprattutto per via dello sciroppo di vino.
Sognando: sognare di rompere bottiglie di vino significa che vi state lasciando andare troppo alle vostre passioni e ai vostri desideri.
27 September 2005

Ingredienti
- provolone dolce
- pasta fillo
- miele
- noci sgusciate
- porro per legare
- burro
Arricciate la pasta in modo da formare un fagottino e legatelo con un filo di porro. Infornate a 200 C per 4-5 minuti fino a quando non si saranno dorati e decorate con miele e noci.


se invece viene consumato a fine pasto abbinare un bianco dolce passito come i veneti Torcolato e Recioto di Soave oppure un Verduzzo passito Friulano oppure, per i più esigenti, un Picolit (pregiato bianco dolce Friulano)
English please: Fagottino with Provolone cheese
Ingredients- provolone cheese dolce
- fillo pastry
- honey
- walnuts
- leek to tie
- butter
26 September 2005

IngredientiPreparate un soffritto con cipolla, aglio e meta' del burro. Aggiungete il riso e tostatelo per alcuni secondi. Versate il vino bianco e lasciate evaporare l'alcool. Aggiungete il dado vegetale e versate un po' di acqua calda mescolando il riso. Continuate ad aggiungere acqua fino a meta' cottura. Circa 10 minuti. Nel frattempo pelate i fichi e tagliateli a dadini. Lasciatene qualcuno per decorare. A meta' cottura aggiungete i fichi al riso, mescolate e bene e continuate a cuocere fino a quando il riso non sara' pronto. Regolatevi a seconda delle indicazioni riportate sulla vostra confezione. A cottura ultimata, spegnete il gas e mantecate con il restante burro, il gorgonzola e il grana. Mescolate bene e lasciate riposare per qualche minuto in modo che il gorgonzola si sciolga perfettamente. Servite decorando con i fichi e se piace una spolverata di pepe.
- 500gr di riso per risotti
- 1 cipolla media
- 1 spicchio d'aglio
- 1 dado vegetale
- 10 fichi
- 50gr di gorgonzola
- 50gr di grana
- 50gr di burro
- 1 bicchiere di vino bianco secco


All'ultimo minuto Andrew è riuscito a farmi partecipare a questa seconda edizione di Euro Blogging by Post. Il mio pacchetto è già stato spedito questa mattina e probabilmente sta già viaggiando verso Nathalie.
Speriamo di aver azzeccato almeno 1 ingrediente dei suoi preferiti. Come sapete non conosco Nathalie e nemmeno i suoi gusti. Tutto cio' pero' rende la cosa ancora più interessante!
Hope she will like it. I am a bit nervous as I dont know Nathalie but I hope to have guessed some of the ingredients! We shall wait and see ;-) Meanwhile I will wait for mine to arrive !
25 September 2005

Ingredienti per il condimento: 150gr di rucola selvatica, 100gr di pomodorini, 3 patate medie, qualche fiore di zucca, 1 cipolla piccola, 1 spicchio d'aglio, olio, sale, pepe, grana grattuggiato

Lavate la rucola e mettetela da parte. Sbucciate le patate, lavate i pomodorini e i fiori di zucca, eliminando il pistillo centrale. Tagliateli grossolanamente e metteteli da parte.

Fate bollire dell'acqua in una pentola capiente e salate. Versate la rucola e coprite. Appena l'acqua riprende il suo bollore versate le tagliatelle e fate cuocere per circa 3 minuti da quando ricomincia nuovamente a bollire.
Scolate la pasta e versatela nella pentola con le patate e i pomodori. Aggiungete i fiori di zucca precedentemente tagliati, una bella manciata di grana grattuggiato e un filo d'olio per far si che la pasta non si attacchi. Pepate e servite ben caldo.
Sognando: sognare formaggio simbolizza profitti.

24 September 2005


Lavate le mele e tagliatele a tocchettini. Mettetele in una padella anti-aderente con 1 bicchiere d'acqua. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma moderata per 20 minuti circa fino a

Passate le mele nel frullatore e frullate per 1 o 2 minuti fino a quando non avrete ottenuto una purea omogenea. Le bucce di mele devono essere state incorporate nella purea e non deve essercene traccia.
Pesate la purea ottenuta e riportatela in padella

Mescolate bene e fate sciogliere lo zucchero. Portate ad ebollizione e cuocete fino a quando la purea non si stacchera' dai bordi. A seconda della consistenza delle mele, questo dovrebbe accadere in 10/15 minuti.

Lasciate riposare per una giornata intera e tagliate a quadretti o della vostra forma preferita. Si conservano chiuse in un barattolo a chiusura ermetica. (se non finiscono prima..)
Sognando: vedere o mangiare zucchero suggerisce che dovete osare un po' di piu' nella vita senza preoccuparvi troppo delle conseguenze.
23 September 2005

In cosa consiste? Semplice. Basta mandare un email a Andy con il vostro nome, cognome e indirizzo di posta (vero) e l'indirizzo url del vostro blog. Il tema di questo mese e' "cupboard raid" ovvero, svuotare le nostre dispense da quegli ingredienti che non ci piacciono, non sappiamo come usare o che semplicemente stanno li' da tempo in attesa di trovare una collocazione. Ovviamente cose che non siano scadute.
I criteri di partecipazione sono semplici:
- Bisogna avere un blog dove scrivere che cosa andrete a spedire e che cosa riceverete (e quello che andrete a preparare con gli ingredienti ricevuti)
- Bisogna essere residenti in Europa (o essere cittadini "onorati" da Andy)
Per partecipare basta mandare un email ad Andy entro il 24 Settembre con il vostro nome, cognome e indirizzo di posta (quello di casa vostra per intenderci) e l'indirizzo del vostro blog. Se necessario includere dettagli di eventuali allergie a certi ingredienti o cose che proprio non vi piacciono.
Riceverete via email i dettagli della persona per la quale dovrete preparare un pacco durante il weekend ed impegnarvi a spedirlo Lunedi'.
22 September 2005

Mi ricordo che si bevve, parecchio, a volte i vini erano cosi' buoni che dispiaceva proprio sputarli via. Le mie conoscenze rimasero comunque di base e nonostante apprezzi molto il vino in generale, sono un po' come la maggior parte delle persone, o delle donne (come direbbe Tommaso) che non capiscono niente (per dirla cortesemente) di vino.
E' cosi' che introduco il mio/nostro esperto di vini. Appassionato di vini e musica. Ma non solo. Detto anche "quello con l'abbronzatura dorata come l'uva utilizzata per la produzione di vini Retici dolci e passiti". Tommaso sta al vino come google sta al web. Sa tutto e si ricorda tutto. Ma come fa?!
Tommaso che ne sa una piu' del diavolo e non per sentito dire, ma perchè lui, i vini, li assaggia uno per uno (e piu' volte) senza nemmeno pensarci di sputare. Se fosse un vino sarebbe un ottimo Porto. Più passa il tempo e più lo apprezzi.

15 September 2005

Ingredienti
- 300gr di farina
- 400ml di latte di soia
- 150ml di olio vegetale o di oliva
- 100gr di zucchero
- 20gr di Ener-g (o 1 uovo)
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 50gr di cocco in polvere, 50gr di pistacchi tritati
Accendere il forno a 180 C (350 F). In una terrina mescolare la farina, lo zucchero, l'ener-g, la scorza di un limone, il cocco in polvere e i pistacchi precedentemente sminuzzati. Mescolate bene gli ingredienti poi aggiungete l'olio e piano piano il latte fino a quando non ha raggiunto una consistenza quasi liquida.Versare negli appositi stampini e cuocere per 45 minuti.
Sognando: vedere il cocco annunzia un inaspettato regalo in soldi
14 September 2005

Ingredienti: 180gr di farina, 1 cucchiaio di lievito per dolci, 60gr Ener-g (o 3 uova), 170gr di zucchero, 150ml di olio vegetale o d'oliva, 250ml di acqua, 2 limoni non trattati, 1 cucchiaio di semi di papavero, 1 pizzico di sale
Scaldare il forno a 180 C. Lavare i limoni e grattugiare la scorza. Spremerli e mettere il succo da parte. In una terrina unire la farina, il lievito, l'Ener-g, lo zucchero, la scorza di limone e i semi di papavero.
Mescolate bene gli ingredienti poi aggiungete l'olio, il succo di limone e l'acqua. Se il composto dovesse risultare ancora asciutto, aggiungete altra acqua.
Mescolate delicatamente e versate in stampini per muffin senza pero' riempire fino all'orlo in modo che non si gonfino durante la cottura. Infornate per 45 minuti lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.
p.s. se decidete di usare le uova, eliminate l'acqua.
Nota: questi sono i migliori dolcetti al limone che io abbia mai assaggiato! se vi piacciono i limoni e il loro gusto, questi tortini vi sorprenderanno. Soprattutto se scegliete limoni di prima classe e non trattati.
Sognando: vedere un limone indica qualcosa che è inferiore in qualità.

13 September 2005

Ingredienti per 2
- 300gr di fusilli
- 1 scatoletta di tonno sottolio o in acqua
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- 50gr di pinoli
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cipolla piccola
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- peperoncino secco piccante
- olio
- sale
Lavate il finocchietto selvatico e scottatelo in acqua salata per circa 4 minuti. Scolate e tagliate finemente. Conservate l'acqua di cottura che servirà più tardi. Soffriggete l'aglio e la cipolla tritati finemente, con un paio di cucchiai di olio. Aggiungete il finocchietto, i capperi e i pinoli. Cuocete per qualche minuto poi aggiungere il tonno e il vino bianco secco. Alzate la fiamma e lasciate evaporare il vino. Salate, aggiungete il peperoncino e un po' di acqua e lasciate cuocere per circa 5 minuti. Cuocete la pasta nella stessa acqua di cottura del finocchietto. Scolatela al dente e saltatela in padella finché sarà ben condita. Servite. Per una versione vegana o vegetariana, rimuovete il tonno.


English please: Fusilli with wild fennel, pine nuts, tuna and capers
Ingredients
- 300gr fusilli
- 1 tuna can in oil or water
- 1 little bunch of wild fennel
- 50gr pine nuts
- 1 Tbsp capers
- 1 garlic clove
- 1 small onion
- half glass dry white wine
- dried or fresh hot cilly
- oil
- salt
Wash the fennel and boil it in salty water for about 4 minutes. Drain it and chop it finely. Keep the water aside as it will be used later.Chop onion and garlic and fry gently in a saucepan with a couple of Tbsp of oil. Add the fennel, capers and pine nuts. Let it cook for a few minutes then add the tuna and the white wine. Let it evaporate by turning the gas mark a bit higher. Add a bit of salt, dried chilly and a bit of water. Let it cook for about 5 minutes.Cook your pasta in the same water you cooked the fennel in. Drain and add it to the sauce to mix it well with it. Serve immediately and buon appetito! For a vegan or vegetarian version, just remove the tuna.
12 September 2005

Accendere il forno a 180 gradi. Mescolare gli ingredienti in un contenitore cominciando da quelli asciutti (farina, zucchero, cacao, lievito, sale, noci e noccioline tritate).
Quando il composto risulta amalgamato aggiungere gli ingredienti liquidi (acqua, olio, aceto, vaniglia). Continuare a mescolare il composto fino a che lo zucchero e la farina non si sono sciolti.
Sognando: vedere noccioline indica confusione

11 September 2005

Ingredienti per la torta: 2 banane, 40gr gocce di cioccolato, 40gr di noccioline tritate, 180gr di farina, 1 cucchiaio di lievito in polvere, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di noce moscata, 120ml di olio vegetale o di oliva, 120gr di zucchero, 40gr Ener-g (o 2 uova), 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 240ml di latte di soya o riso
Ingredienti per la crema: 1 panetto di tofu, 100gr di zucchero, 100gr di lamponi, latte di soya o di riso quanto basta.
Riscaldare il forno a 180 C. Tritare le noccioline e ridurre le banane in crema aiutandovi con il mixer o con una forchetta.
Infornare per 45, 50 minuti e servire con la crema di lamponi che andremo a fare semplicemente unendo tutti gli ingredienti in un mixer riducendoli in crema ed aggiungendo latte quanto basta per raggiungere la consistenza desiderata.
Sognando: vedere lamponi indica pericolo ma anche affari interessanti. Mangiare lamponi indica stress e lingue maligne che parlano male di voi.


Riempite le teste dei funghi irrorando con un filo d'olio e infornate a 200 C per 30 minuti o fino a

Nota: Una ricetta veloce e buonissima. Funghi da mangiare caldi o tiepidi, come secondo o come primo piatto accompagnato da riso.
Sognando: vedere o mangiare funghi indica che sarete umiliati e abbandonati in amore ed avrete difficolta' nelle relazioni.

Oppure
9 September 2005

Ingredienti per la pasta: 300gr di farina, 60gr di Ener-g (sostituto di uova equivalente a 3 uova)

Disporre la farina a fontana ed aggiungere mescolando l'Ener-g. Aggiungere acqua quanto basta e formare una palla omogenea ed elastica.

Stendere la pasta in una sfoglia sottile con la macchina per la pasta (numero 5) o con un mattarello.
Ritagliare dei quadrati di circa 8cm di lato e suddividere su ognuno un po' del ripieno. Piegare a triangolo e premere bene sui bordi.

Condire a piacere o con salsa di pomodoro appena scottata con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio e spolverizzare con la menta.
Nota: il cuore è assolutamente casuale, ma vorrà pur dire qualcosa! :)



English please: Tofu and walnuts Ravioli
Ingredients for the dough: 300gr flour, 60gr Ener-g (equal 3 eggs)Cut approximately 8cm squares from the sheets and put about 1 tsp of filling in each. Fold them in a triangle and push well the borders in order to avoid the filling to slip out while cooking. Have a big saucepan ready with boiling salty water. Add the ravioli and let it cook counting 3 minutes from when the water starts boiling again.
Dress it with a simple tomato sauce made by frying a bit of garlic in oil and canned tomatoes. Garnish with fresh mint and serve immediately.
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
L'estate sta finendo! Ebbene si. Appena é arrivato settembre, sono arrivate le prime nuvole e con esse anche le prime gocce di pi...
-
Con l'arrivo delle prime piogge, é arrivato anche il momento di accendere il forno. Finalmente! Da quando mi sono trasferita in que...
-
Ce la potevo mai fare a lasciare la macchina fotografica a casa? La risposta ovviamente è no. Non ce l'ho fatta. Ho rinunciato allo spaz...
-
Per la serie "hai rotto con questi frullati", vi comunico che penso sia anche l'ultimo, almeno per ora! In realtà ne ho fat...
-
Latitante, lo so. La settimana scorsa è stata lunga e piena di cose da fare, da pensare, da organizzare. Un viaggio intenso pieno di incontr...
-
Una delle uniche occasioni in cui l'Inghilterra si concede un giorno festivo in più rispetto all'Italia è proprio quello di Pasqua, ...
-
Prima la zia, poi a mamma e ora pure la nonna! Va beh, non mia nonna, ma LA nonna, non so di chi, si è inventata questa torta spettacolare c...
-
Quando mi parlavano di Venezia io dicevo che era l'ultima città che avrei voluto visitare, non capivo proprio tutto questo interesse per...
-
Pensavate che fossi stata rapita nel deserto o scambiata per un centinaio di cammelli? No, purtroppo sono tornata. Purtroppo si, perché pass...
-
- Ciao, che fai? - Mi sto vestendo. - Che tempo fa? - Qui c'è un tempo che sembra novembre oggi, ma l'aria è calda, anche un po'...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy