Labels

Labels

Categories

Categories

Pages

Advert

Advert22

Blog Archive

Featured Posts

Advert


Stats

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

26 May 2009

Forse è uno dei titoli più lunghi della storia delle mie ricette. Si fa prima a mangiarlo, questo piatto, che a pronunciarlo. Sabato mattina. La mia sveglia biologica, decisamente sballata, mi allerta che sono le 6 in punto. L'ora giusta per andare al mercato del pesce. E invece no. Mi rigiro dall'altra parte e continuo a dormire sognando ricci di mare, cozze, vongole e gamberi alla brace. Niente. Non ce l'ho fatta ad alzarmi, però la voglia di pesce...

21 May 2009

Una cosetta leggera e senza impegno, da fare quando si hanno proprio due minuti di tempo per il pranzo. Va beh non è il mio caso. Non mi capita quasi mai che abbia solo due minuti di tempo per mangiare, anche perché tra preparare e fotografare e ingurgitare ce ne vogliono almeno 30, poi mettici pure il sonnellino dopo pranzo, insomma quell'oretta lì. Ma questo involtino, dico questo perché io proprio ne ho fatto solo uno, si prepara velocemente....

17 May 2009

Il Fish Pie è un piatto tipico inglese che in 10 anni non mi sono mai sognata né di cucinare né di provare. Chissà perché a me tutta quella panna e quel non so che ci sta dentro, non mi hanno mai ispirato. Invece ieri, mentre ciondolavo nei dintorni per la spesa del sabato, mi sono imbattuta in un libro di ricette tipiche inglesi e, sarà stata la fame o la voglia di pesce, mi è venuta la curiosità di provarlo. C'è da dire che l'ingrediente principale...

12 May 2009

Le giornate di sole invogliano a stare all'aria aperta. Mi sono persino dimenticata di avere appena comprato casa e che ho ancora delle cose da sistemare. Nel frattempo mi si è rotta la caldaia, ho imprecato in giapponese, ma per fortuna ho sistemato in fretta e furia. Il divano è arrivato ed ora finalmente posso adagiare il mio di dietro su un supporto diverso dalla solita sedia o dal solito letto. Non che mi dispiaccia la seconda opzione, ma insomma,...

5 May 2009

Il May Day inglese cade il primo weekend di Maggio e sempre di lunedì, come è prassi che accada per le bank holiday da queste parti. Non ha niente a che fare con il nostro Primo Maggio e celebra, almeno intenzionalmente, l'inizio della stagione calda. Tutt'altro che caldo invece il weekend, contro ogni previsione che sparava 19 gradi come niente. Qui al polo nord il sole serve solo per fare luce, ma in quanto a riscaldamento si può fare affidamento...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...