Labels

Labels

Categories

Categories

Pages

Advert

Advert22

Blog Archive

Blog Archive

Featured Posts

Advert


Stats

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

25 December 2005

Il classico Christmas Pudding natalizio, trasformato in una versione meno tradizionale ma non meno gustosa, anzi, a mio avviso molto meglio.Ingredienti180gr di zucchero6 rossi d'uovo750ml di panna200gr di christmas pudding75gr di ciliegie glassate50gr di pistacchi non salatipalline argentate commestibili per decorarePrendete una pirofila da plum cake o un'altra a vostra scelta, bagnatela appena con un po' di acqua, poi ricopritela con carta trasparente....

24 December 2005

Ancora indecisi sull'antipasto di Natale o Capodanno? Spero di no. Ma se lo siete, questa potrebbe essere un'idea. Veloce, semplice, alla portata di tutti e con ingredienti facili da reperire. Tranne il coriandolo, che potete eliminare del tutto o sostituire con un'altra spezia a vostra scelta. Ingredienti per 6 usando bicchieri piccoli170gr di salmone affumicato50gr di formaggio morbido100gr di creme fraicheil succo e la scorza di 1 limone1 avocado...

23 December 2005

Gingerbread, gingerbread, ginger everywhere! Come promesso, ecco la ricetta dei gingerbread biscuits, a gentila richiesta di pimms. Mi sembrava un po' brutto dare la ricetta senza verificarla. So here you have it. Si possono fare di forme svariate, non é detto che debbano essere a tema natalizio, ma visto che siamo sotto le feste... I miei angioletti sembrano piú dei fantasmi, ma l'importante é il pensiero. Ovviamente se non vi piace il ginger (zenzero),...

22 December 2005

Ho sempre un po' di titubanze nell'attribuire l'origine certa di alcuni piatti, compresi i loro nomi. É accaduto con alcuni piatti giapponesi e capita anche in questo caso, quando non so definire bene se questo é un curry, se un piatto tipicamente thai, o se un'accozzaglia di entrambe. Siccome io personalmente non sono mai stata da quelle parti e sono quasi sicura, se non addirittura certa che lì é tutta un'altra storia, allora mi limito a chiamarlo...
Sono proprio contenta di essermi aggiudicata il pacchetto di Michele di Appunti di viaggio, che mi ha gentilmente spedito una copia del suo libro "Il gambero nero. Ricette dal carcere". Un libro fotografico e un ricettario per raccontare la vita quotidiana dei detenuti di un carcere piemontese.L'ho proprio appena ricevuto e l'ho appena sfogliato ma mi piaceva dare una mia impressione a questo dono che intanto mi ha messo tutta una gioia addosso giá...

21 December 2005

Un'idea diversa per chi non ama i cheesecake tradizionali che ad alcuni risultano anche un po' pesanti da mangiare o da digerire. Questi non si mettono nemmeno in forno, sono leggeri e li potete decorare a piacere e sbizzarririvi con i toppings. In perfetto stile inglese (quasi mi preoccupo con tutte queste ricette inglesi), i miei sono stati guarniti con la famosa mincemeat, che letteralmente significa carne tritata, ma in realtá é un semplice misto...

20 December 2005

Un'altra zuppetta per riscaldarci un po' le ossa e il cuore. Se non vi piacciono molto le spezie potete eliminarle, ma non eliminate la paprika né la guarnizione finale con il limone e il coriandolo, che secondo me danno proprio quel tocco in piú. La paprika poi fa piangere solo a sentirla nominare, ma é un vero toccasana per le vie respiratorie, raffreddori, influenze... Lo so, é una cosa vecchia come il mondo, a me lo ha sempre detto la nonna che...

19 December 2005

Impazzano ancora i cranberries. Ed io con loro. Qui il colore é assolutamente naturale, ed é una delle cose che mi attira di piú, in generale nel cibo, ma in particolare il colore rosso dei cranberries che poi diventa quasi fucsia. Inaugurando la nuova casa, non poteva mancare un dolce che mi rimettesse in sesto dopo tutte le energie consumate. Ci voleva si. Ingredienti: 300gr di cranberries, 200gr di zucchero, 60ml di acqua, 285ml di panna, qualche...

18 December 2005

Bubble and squeak, letteralmente "bolla e scricchiolio", è il nome di questo piatto che deriva appunto dai rumori che si sentono quando lo si cucina. Squeak in realtà sta più per quel rumore o suono tipico del burro che frigge. É una classica ricetta inglese, molto antica. Il piatto viene fatto utilizzando i "leftovers", ovvero gli avanzi del giorno prima o delle feste. Alle verdure si possono aggiungere gli avanzi di pollo o tacchino. Alcuni dicono...
Girovagando per il sito di Peperosso, ho scoperto questa iniziativa della quale ero all'oscuro. (colpa del mio trasloco che mi ha permesso di sbirciare veramente poco).Si tratta di votare i migliori food blog dell'anno in 16 diverse categorie. Con mia grande sorpresa, sono stata inclusa nella categoria blog dell'anno/tema, ricevendo la candidatura da Pecora Nera, che ringrazio sentitamente :)Riporto testualmente alcune informazioni a riguardo:Chi...

17 December 2005

Mi diverte moltissimo tirare fuori forme di animali dai dolci. Anche se tarpare le ali ad una farfalla, é una cosa bruttissima! Queste farfalle le ho fatte qualche giorno prima di traslocare, segnano un po' la fine di un ciclo e l'inizio di un altro. Speriamo che portino bene :)Ingredienti125gr di burro125gr di zucchero150gr di farina2 uova2 cucchiai di cacao in polvere,5gr di cioccolato fondentezucchero a velo per spolverareIngredienti per la crema225gr...

14 December 2005

Lo so, é Dicembre, ancora gelato? Beh si, a me piace proprio mangiarlo in qualsiasi stagione, forse piú che in estate. Vai a capire! Anche perché qui in Inghilterra la stagione é un po' sempre la stessa, né troppo estate, né troppo inverno. Essendo "orfana di cucina" e soprattutto di tempo e tra poco anche di frigo, questo é proprio il minimo che ho potuto concedermi. I fichi semi dried si possono mangiare anche al naturale e sono soffici, non hanno...
Ed eccoci! Ci siamo. L'avete aspettato, l'avete pensato e sognato di notte e finalmente é arrivato. Il vostro nome segreto dovrebbe aver raggiunto la vostra casella di posta! Se non lo avete ancora ricevuto fatemelo sapere.Ricordo che tutti i pacchetti vanno spediti entro e non oltre il 6 gennaio 2006 e a mezzo raccomandata/assicurata/Ups o qualsiasi altra cosa piú sicura di una semplice prioritaria. Quando lo avete spedito sarebbe gradita una email...

8 December 2005

Aggiornamento: Prolunghiamo di un giorno l'invio del proprio indirizzo di posta. Quindi potete continuare a mandare i vostri indirizzi (e questa volta é proprio l'ultima) fino alla mezzanotte di martedí 13 dicembre 2005. I pacchetti vanno spediti entro e non oltre venerdí 6 gennaio 2006 e tutti tramite raccomandata/assicurata/Ups qualsiasi cosa sia piú sicura di una semplice spedizione. Questa cosa nasce quasi per scherzo e un po' no. Gourmet ha...
Uno dei modi piú semplici per consumare patate in una versione un po' english. Al posto del bacon potete usare la pancetta e vi potete sbizzarrire con le varie combinazioni di frutta secca. Nonostante io prediliga ingredienti freschi, mi viene in mente per esempio che chi non ha tempo di fare bollire due patate, puó sempre utilizzare i preparati giá pronti che richiedono solamente l'aggiunta di acqua. Nella patria della patata se ne vendono moltissimi,...

7 December 2005

Non lasciatevi ingannare dalla bontá di questa bontá. Le quantitá della ricetta sono per 4/5 persone. Io non farei coppe molto grandi, tipo questa che vedete nella foto. Sará che non sono stata benissimo, sará la panna inglese che é una mappazza, ma a me é sembrato troppo. Quindi regolatevi di conseguenza, meglio porzioni un po' piú piccole e che vi rimanga la voglia di rimangiarlo.Ingredienti per la mousse: 125gr di panna, 60ml di latte, 1 rosso...

6 December 2005

Ingredienti: 125gr di azuki, 125gr di zucchero, acqua, 1 pizzico di salePer prima cosa si mettono i fagioli a bagno per tutta la notte. Il giorno seguente si sciaquano bene e si cuociono normalmente come qualsiasi legume. A cottura ultimata si elimina l'acqua in eccesso e si coprono i fagioli con acqua pulita. L'acqua deve essere a filo con i fagioli. Si porta ad ebollizione e si aggiunge lo zucchero e il sale. Si lascia cuocere fino a quando non...

5 December 2005

Il classico pranzo domenicale pugliese. Le orecchiette! Nell'attesa di ricevere la ricetta delle orecchiette con la farina di castagne, non ho resistito alla tentazione di farmene un po' nella versione classica, per riprendermi dall'attacco di influenza che oggi per fortuna é solo un brutto e lontano ricordo (brodino a parte). L'aggiunta delle palline di carne, conferisce un tocco ancora piú ricco a questo piatto che invece é povero nel senso delle...

3 December 2005

Questo l'ho mangiato qualche giorno fa, quando stavo meglio di come sto oggi. Ma me ne mangerei uno subito, segno che sto giá molto meglio di ieri! Altro che brodino, uff! É tempo di cranberries qui in Inghilterra. Ho aperto qualche giorno fa con uno shake analcolico e ricostituente, una cosetta da bere nella pausa pranzo. Questo invece é un dolce particolare e soprattutto veloce da fare. Un dessert con la sorpresa direi, perché mentre lo mangiate,...

2 December 2005

Carissimi bloggers,purtroppo fiordizzucca non sta molto bene e non puo' pubblicare una delle sue fantastiche ricette.Prendo dunque l'occasione al balzo per dimostrare alcune delle mie qualita' in materia di cibo e cucina. Ho preparato per lei questo piatto dalle antichissime origini popolari.Pare che brodini vegetali siano stati trovati nelle piramidi di Tutankamon e che Socrate fosse ghiotto di brodini di carote ed erbe naturali.Le patate pero'...
Per kaki (柿), s'intende il frutto prodotto dalla pianta kaki. Pianta originaria della Cina settentrionale (il cui frutto é anche chiamato "la mela d'oriente) si é diffusa poi in Giappone dove ancora oggi é considerata la pianta dalle sette virtù. La prima é la sua lunga vita, la seconda la grande ombra, la terza la mancanza di nidi tra i rami, la quarta l’assenza di tarli nel legno, la quinta la possibilità di giocare con le sue foglie indurite dal...

1 December 2005

Nell'attesa che arrivi l'estate, mi rallegro con i colori e il sapore estivi della papaya e dell'arancia. Shake it, shake it baby! Ingredienti: 140gr di papaya, 120ml di succo d'arancia, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaio di succo di limoneTagliate la papaya in due, rimuovete i semi e sbucciatela. Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e mixate per 15 secondi. Piú semplice di cosí!Sognando: la frutta nei sogni rappresenta la lussuria e la ...
Questi pomodori secchi arrivano dalla Turchia, li avevo comprati qualche mese fa su un sito di un negozio online che ha sede nel Devon: Greenline . Qui ho anche comprato la mia scorta di farina di semola di grano duro, perché neanche a dirlo, i rivenditori italiani non mi hanno nemmeno degnata di una risposta! In questo sito si trovano tutte le farine possibili e quasi immaginabili. Il tutto, rigorosamente organic.Ingredienti per la sfoglia200gr...

30 November 2005

Per la mia amica perec e per il suo rientro a casa, una zuppa di azuki che riscalda e nutre.Gli azuki, detti anche adzuki, sono piccoli fagioli rossi coltivati principalmente nel nord est asiatico. I piú comuni hanno un bellissimo colore rosso, ma ci sono anche quelli bianchi, neri e grigi. Questi piccoli fagioli di circa mezzo centimetro l'uno, sono il legume piú usato in Giappone, dopo quelli di soya. Il nome azuki é una traduzione letteraria del...

29 November 2005

Se siete a dieta, meglio che oggi guardiate da un'altra parte perché questo dolce é tutt'altro che dietetico. Io però che alla mia linea ci tengo, utilizzo comunque il metodo "mangiare poco ma mangiare" che é meglio del metodo "mi rosico ma non lo mangio perché mi va tutto nelle cosce". Anche perché il nervoso che ti viene per non poterlo mangiare é più dannoso che mangiarlo veramente. Insomma, non ha senso rinunciare a un dolce, basta bilanciare...

28 November 2005

Dopo tutto questo festeggiare di Prosecco gentilmente offerto da Terry, ho pensato di offrire una bella tazza di té giapponese. Per l'occasione, uno dei miei preferiti ed ultimo in ordine di scoperta. Genmai Cha (玄米茶), ovvero il té che contiene riso tostato e foglie di té verde Sencha. Un té tutto da provare, dal gusto sofisticato del té verde, combinato al gusto del riso tostato. Alcuni dei chicchi di riso tostati, "esplodono" durante il processo...
Per il mio centesimo post, una torta salata, detta anche quiche, di capesante. Se ne trovano spesso da queste parti, ma vengono normalmente fritte o soffritte nel burro... Ingredienti per la pasta brisée: 500gr di farina, 125gr di burro, 2 uova, un pizzico di sale Ingredienti per il ripieno: 8 capesante fresche, 2 spring onions (cipollotti verdi), 1 cucchiaio di capperi, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 2 uova, 280ml di panna, 30gr di formaggio...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...