31 October 2005
Questa è una di quelle ricette che originariamente intendeva essere una cosa completamente diversa. Sono partita con l'idea di fare dei cestelli di cioccolato ma devo aver sbagliato qualcosa o la cioccolata che ho usato non era quella giusta o era proprio il giorno sbagliato. Tant'è che nonostante li abbia messi a solidificare in freezer, non c'è stato verso di staccare il cioccolato dalla carta.Ho pensato quindi di riutilizzare il cioccolato riempiendo...
30 October 2005

Per questa ricetta ho scelto di usare i Taglierini verdi agli spinaci, comprati qualche tempo fa durante un soggiorno in Liguria, anche se non sono sicura che questa pasta sia tipica ligure.Ingredienti: 600gr di polpa di zucca, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 5 filetti di acciuga, finocchietto selvatico, olio, saleIn una padella fate rosolare la cipolla tagliata a fettine e la costa di sedano tagliata a dadini. Aggiungete la zucca tagliata a dadini,...
29 October 2005

Per questa ricetta si possono usare lenticchie in scatola, ma se lo fate, assicuratevi che siano buone! Io preferisco sempre partire dall'ingrediente base per quanto mi è possibile. Ingredienti300gr di riso jasmine300gr di gamberi100gr di lenticchie piccole1 cipolla1 spicchio d'agliomezzo cucchiaino di cannellamezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere1 cucchiaino di zenzero in polveremezzo cucchiaino di cardamomo1 pizzico di paprika piccante1...
28 October 2005

Ancora meglio se mangiato il giorno dopo, come molti altri piatti che hanno bisogno di rimanere li', a giacere per un po', prima di rivelare la loro vera essenza. Questo tortino si può mangiare sia freddo che caldo. Dipende insomma dalla stagione e da dove vi trovate. Credo che il ripieno possa anche variare a seconda dei gusti. Utilizzate spinaci piuttosto che zucchine, o fagiolini piuttosto che asparagi. Sperimentate e se viene fuori qualcosa di...
27 October 2005
Una crostata veloce per far fuori un po' di mele e qualche fico secco, usando questo metodo semplice, di fare la pasta velocemente usando il mixer.Ingredienti per la pasta180gr di farina1 pizzico di sale2 cucchiai di zucchero90ml di olio d'oliva20gr di Energ80 ml di acqua (o 1 uovo e 3 cucchiai di acqua fredda)Ingredienti per il ripieno3 mele grattugiate250gr di fichi secchi spezzettati160ml di Marsala3 cucchiai di sciroppo d'acero1 limone2 cucchiaini...
26 October 2005
Detti anche Gnocchi alla romana che io personalmente non ho mai mangiato, nonostante sia reduce da vacanze romane. Non so quale sia la ricetta originale per cui mi attengo a questa che li chiama semplicemente di semolino. La mia variante è la mortadella al posto del prosciutto. Se qualcuno ha più informazioni di me o storielle simpatiche come quella della torta Tatin, mi faccia sapere ;-)Ingredienti200gr di semolino750ml di latte2 tuorli2 cucchiai...
25 October 2005
Ingredienti: 500gr di funghi champignon, 200gr di ortiche, una cipolla piccola tritata, 20gr di burro, 100ml di Marsala, 2 dadi vegetali, 800ml di acqua, 1 tuorlo d'uovo, sale, pepe, olio, paprika In una padella antiaderente, fare sciogliere il burro, unire la cipolla e soffriggere per qualche minuto. Aggiungere i funghi precedentemente lavati e tagliati a fette, e rosolare ancora per altri 5 minuti. Aggiungere le foglie di ortiche, salare e pepare...
23 October 2005

Il ritorno a casa è stato abbastanza traumatico, neanche a dirlo. Non so se è meglio parlarne o tacere! Intanto si puo' dire che ho perso parte delle mie foto digitali, grazie al fatto che il cd si è spaccato a metà durante il viaggio. Per fortuna i ricordi restano bene impressi nella testa. Ma come se non bastasse anche il mio laptop è andato, tanto per avvalorare quella teoria del caos che dice che le disgrazie non vengono mai sole. Direi che tecnologicamente...
15 October 2005
C'e' chi da Roma fugge (Cavoletto) e chi a Roma si rifugia.Non fa rima ma fa lo stesso :)Ecco, io cosi' me ne vado per qualche giorno a respirare un po' di aria italiana e ad assaggiare tutto quello che durante l'anno mi posso solo immaginare... con i consigli e le dritte di Cavoletto, su dove e come mangiare meglio (che anche quella e' cultura) sara' sicuramente una vacanza di successo!See you soon, Sayonara, A presto, Se vede...
14 October 2005
Ingredienti1kg di gamberi sgusciati ma con la coda2 cucchiai di miele60ml di salsa di soia2 spicchi d'aglio tritati1 cucchiaio di peperoncino secco tritato2 cucchiaini di semi di sesamo per guarnirePulite i gamberi lasciando la coda intatta. Versateli in un contenitore ed aggiungete il miele, la soia, l'aglio, il peperoncino. Mescolate bene, coprite e mettete in frigo per 3 ore (meglio se tutta la notte, da mangiare quindi il giorno dopo). Quando...
13 October 2005
Ingredienti: 200gr di more, 200gr di farina di riso, 100gr di farina bianca, 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci, 1 pizzico di sale, 60gr Energ (o 3 uova), 240ml di acqua (solo se si utilizza l'Energ), 80ml di olio d'oliva, 125ml di sciroppo d'acero + 2 cucchiai, 1 bustina di essenza di vaniglia (o 1 cucchiaino di essenza liquida), 250ml di latte di soya (o normale)Ritagliate un pezzo di carta da forno grande più o meno quanto la teglia che...
12 October 2005
L'Hummus, (detto anche houmous, hommus, e humus) è una salsa fatta di ceci con varie aggiunte di olio, aglio, limone, paprika e tahini (una pasta fatta di semi di sesamo tostati). E' molto popolare nell'Est asiatico, e in Siria, Libano, Israele, Palestina, Turchia, Grecia. Nonostante ci siano delle piccole differenze su come venga preparato in un paese piuttosto che in un altro.In Arabo "Hummus" significa semplicemente ceci. Tradizionalmente viene...
11 October 2005

Che cos'ha di particolare questa ricetta? Credo niente di più rispetto alle altre. A parte il fatto che le vongole sono state "pescate" da me medesima nello stesso posto in cui ho raccolto i samphire.Vale la pena ricordare. L'ultima volta che sono andata a caccia di vongole avevo si e no 10 anni ma non ero mai stata in un posto dove le vongole crescono come funghi...In un posto poco distante da casa, dove molti passeggiano senza nemmeno farci caso,...
10 October 2005
Il samphire è un'erba marina, che cresce in zone rocciose e sabbiose ma sempre in prossimità del mare. Questi li ho trovati appunto al mare, in una zona di bassa marea. In Italia sono anche chiamati Erba di San Pietra e Finocchio di mare. Hanno un gusto salato e succulento, sono pieni di acqua. Comunemente mangiati facendoli bollire in acqua non salata per circa 5 minuti e serviti con burro e/o accompagnati a piatti di pesce. La stagione migliore...
9 October 2005
Queste barrette sono ottime mangiate come snack tra un pasto e l'altro, a colazione o quando abbiamo bisogno di un po' di energia. Per quelli che, come me, non amano le barrette ipercaloriche confezionate.Ingredienti: 90gr di burro, 380gr di biscotti secchi (digestive), 50gr di gocce di cioccolato, 70gr di fiocchi di riso, 140gr di frutta secca mista (noccioline, pistacchi, noci, pinoli), 395gr di latte condensato dolce in lattinaRiscaldare il forno...
8 October 2005
Un'altro piccolo e divertente meme questa volta lanciato da Gaia al quale puo' partecipare chiunque abbia 5 minuti di tempo liberi, cosi', anche per conoscersi meglio e far conoscere se stessi agli altri.If I were… (Se fossi...)Un colore: rosso - Un pianeta: venere - Una creatura fantastica: elfo - Uno scrittore: Nicholson Baker - Una scrittrice: scriverei di uomini - Uno stile: erotico - Una città: Tokyo - Un metallo: argento - Un film: lezioni di piano - Un compositore: Mozart - Un poeta: Federico García Lorca- Una lingua: giapponese - Una canzone:...
6 October 2005

Per fare la pasta questa volta ho usato un metodo un po' bizzarro, almeno per me, che non avevo mai usato prima. Voglio dire, la pasta l'ho sempre fatta con le mani, sia quella per i dolci che non. In questo caso gli ingredienti vanno mixati con il mixer. Il vantaggio chimico non so quale sia, ma un vantaggio pratico è sicuramente quello di non sporcarsi quasi per niente le mani.Ingredienti per la pasta: 150gr di farina, 80ml di olio d'oliva, 1 pizzico...
5 October 2005

Ingredienti: farina di semola di grano duro "0", acqua quanto basta.Ingredienti per il ragù: 1 cipolla, 1 spicchio d'aglio, 1 carota, 1 gambo di sedano, 200gr di carne macinata, olio, sale e pepe (o peperoncino)Le orecchiette fanno parte del mio DNA. Penso di averne mangiate a kili sin da quando ero piccola, ma mi sono sempre rifiutata di farle perchè mi sembrava tutto troppo complicato. Mia nonna le faceva alla velocità della luce, e mia mamma non...
Subscribe to:
Posts (Atom)
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
Ma dov'é finito il tempo? Non si sa. Non ho piú tempo neanche di grattarmi in testa. E si che ho pure tagliato i capelli e dovrebbe e...
-
Una cosetta leggera e senza impegno, da fare quando si hanno proprio due minuti di tempo per il pranzo. Va beh non è il mio caso. Non mi cap...
-
Ci siamo! Domani si parte per una settimana per la madre terra, ovvero la Puglia . Ma prima di andare, potevo io lasciarvi a stomaco vuoto?...
-
Ingredienti: 700gr di polpa di zucca, 20gr di Ener-g (pari ad 1 uovo), 100gr di farina, 60gr di grana grattuggiato, mezzo cucchiaino di noc...
-
Per la serie "hai rotto con questi frullati", vi comunico che penso sia anche l'ultimo, almeno per ora! In realtà ne ho fat...
-
Le capesante qui in Inghilterra si trovano sempre sul banco del pesce, anche se costano un po' di più rispetto al resto dei crostac...
-
Quest'anno ci siamo persino dimenticati del compleanno di Fiordizucca (n.d.r. 24 Luglio 2010). Eppure 5 anni non sono tanti, pratica...
-
Certi fine settimana passano alla velocità della luce, a volte più sono pieni e più volano. Il nostro fine settimana è stato esilarante e co...
-
Che ci crediate o no, io la parola "quiche" l'ho sempre pronunciata come "quicke". Nonostante i miei 5 anni di f...
-
Tutto é iniziato un anno fa, con qualche spicchio d' aglio sott'olio , che come giustamente ha detto Kat degli Scribacchini, ha port...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 2, Portugal
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
Published
Blikki - Feb/Mar 2013