31 May 2007
Visto che le bruschette con le ciliegie sono piaciute cosí tanto, ecco a voi una fetta di crostata di ciliegie e ricotta. Una specie di cheesecake (il cheesecake Nelly, non la cheesecake!) all'italiana, decisamente di stagione. L'idea mi é parsa dinanzi sfogliando una famosa rivista di cucina italiana (eh si finalmente mi posso comprare anche le riviste di cucina italiana, oltre a quelle inglesi).Ho modificato un po' le dosi di zucchero e ciliegie...
29 May 2007
Non so da voi, ma qui a Vasto é stato un week end burrascoso, pieno di vento e ancora vento. La bufera non é ancora passata ma in compenso l'aria si é rinfrescata molto, infatti sembra di essere tornati in Inghilterra, se non fosse per il piatto di oggi. Non é una ricetta originale, lo ben comprendo, ma é uno di quei piatti che per molto tempo ho sognato di poter preparare e cucinare ed é bastato aspettare qualche anno per poterlo fare, ma alla fine...
24 May 2007
Avete mai fatto indigestione di ciliegie voi? No? Nemmeno io. C'è una persona invece che una volta ne ha mangiate 5kg, tutte d'un botto. Esperimento da non ripetersi assolutamente, anche perché lí al polo nord mi pare difficile che se ne trovino di così buone, vero Nelly?!Anche io prevedo di fare grandi scorpacciate di ciliegie quest'anno e ovviamente di ricette che seguiranno, ma indigestioni a parte, in questo blog si é parlato troppo poco di ciliegie...
22 May 2007
Non che ne abbia bisogno, ma quando mi voglio davvero rilassare faccio la pasta fatta in casa. Le orecchiette in particolare mi fanno quest'effetto perché non essendo velocissima come mia madre o come lo era mia nonna, mi ci va almeno un'ora buona per farne mezzo kilo, durante la quale sto lí a pensare a niente. Ecco, un'altra cosa che in Inghilterra mi mancava erano i pomodori saporiti, che quando li annusi profumano di pomodoro e non di piselli...
18 May 2007
Ci ho preso gusto con queste crepes, nonostante che questa non sia la crepe piú fotogenica del mondo, ma come si dice "Non tutte le crepes riescono col buco", o come direbbe mia madre "Tand, semb 'mmok o da schej", ovvero tanto alla fine é sempre in bocca che andrá a finire. E invece no, anche l'occhio vuole la sua parte, non fotogenicisissima ma buona si, non tanto per essa in se, ma per il contenuto.Le fragole continuano a girarmi intorno insistentemente...
16 May 2007
Traduco per gli inglesi flying squid (o Broadtail Shortfin Squid), ma io questi meravigliosi totanetti non li ho neanche mai intravisti in Inghilterra. Intanto me lo immagino andare da un pescivendolo inglese (a trovarne uno!) e chiedere: "Good morning, may I have a pound of Broadtail Shortfin Squid please?". Cara Nelly, forse tu che sei ancora lassú ci potresti provare con il pescivendolo di S. Mary Church e farci sapere che reazione epilettica...
14 May 2007
Confesso di adorare le crepes dolci, ma di non averle mai fatte prima d'ora in casa, né quelle dolci, né quelle salate. Devo dire invece che oltre ad essere leggere, (in fondo solo un uovo a persona) sono anche molto divertenti da realizzare, anche se non si ha l'apposita pentola per crepes. Infatti io ho usato una pentola antiaderente larga e bassa, senza i bordi alti altrimenti poi é difficile far scivolare la crepe sul piatto per poterla cuocere...
11 May 2007
Un venerdí un po' pigro per quel che mi riguarda. 28 gradi qui a Vasto, sono tanti, giá pregusto l'odore dell'estate che in Inghilterra non senti neanche a Ferragosto. Meglio starsene all'ombra peró, queste temperature mi danno alla testa... e non solo a me!Ne approfitto per rispondere al meme lanciatomi dal mio amico Mr. K : I cinque libri piú importanti della mia vita. Mr. K, se non ve ne foste ancora accorti, ha un bellissimo blog, Desktop Tales,...
9 May 2007
E' vero che durante queste mie prime settimane di vita italiana ne ho sperimentate di cotte e di crude a livello di educazione spicciola e di burocrazia locale, ma é anche vero che poi ti basta prendere un treno ed in poche ore sei in una delle cittá piú belle d'Italia, ovvero Firenze. Ci ho messo parecchi anni, tutta la mia vita fino ad ora, prima di andarla a visitare, ed era finalmente ora!Forse certi posti hanno bisogno di una certa etá per essere...
4 May 2007
Sotto casa c'é un signore che ogni fine settimana vende una cassetta di fragole a 5 Euro, fanno circa 2.5kg di fragole, ma non le ho pesate, quindi forse anche di piú. In Inghilterra non ricordo mai di averle pagate cosí poco e soprattutto la maggior parte delle volte sapevano di piselli, cioé di quasi niente.La scelta del gluten free é stata molto casuale perché non avevo piú farina bianca in casa, ma se usate la farina senza glutine sapete giá...
Subscribe to:
Posts (Atom)
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
Ma dov'é finito il tempo? Non si sa. Non ho piú tempo neanche di grattarmi in testa. E si che ho pure tagliato i capelli e dovrebbe e...
-
Una cosetta leggera e senza impegno, da fare quando si hanno proprio due minuti di tempo per il pranzo. Va beh non è il mio caso. Non mi cap...
-
Ci siamo! Domani si parte per una settimana per la madre terra, ovvero la Puglia . Ma prima di andare, potevo io lasciarvi a stomaco vuoto?...
-
Ingredienti: 700gr di polpa di zucca, 20gr di Ener-g (pari ad 1 uovo), 100gr di farina, 60gr di grana grattuggiato, mezzo cucchiaino di noc...
-
Per la serie "hai rotto con questi frullati", vi comunico che penso sia anche l'ultimo, almeno per ora! In realtà ne ho fat...
-
Le capesante qui in Inghilterra si trovano sempre sul banco del pesce, anche se costano un po' di più rispetto al resto dei crostac...
-
Quest'anno ci siamo persino dimenticati del compleanno di Fiordizucca (n.d.r. 24 Luglio 2010). Eppure 5 anni non sono tanti, pratica...
-
Certi fine settimana passano alla velocità della luce, a volte più sono pieni e più volano. Il nostro fine settimana è stato esilarante e co...
-
Che ci crediate o no, io la parola "quiche" l'ho sempre pronunciata come "quicke". Nonostante i miei 5 anni di f...
-
Tutto é iniziato un anno fa, con qualche spicchio d' aglio sott'olio , che come giustamente ha detto Kat degli Scribacchini, ha port...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 2, Portugal
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
Published
Blikki - Feb/Mar 2013