Labels

Labels

Categories

Categories

Pages

Advert

Advert22

Blog Archive

Blog Archive

Featured Posts

Advert


Stats

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

31 January 2006

Gli shortbread per definizione sono un prodotto originario della Scozia, anche se vengono fatti anche in altri paesi. La ricetta tradizionale é composta da una parte di zucchero, due parti di burro e tre parti di farina. I biscotti vengono cotti in forno a bassa temperatura per evitare che si brucino, il colore invece deve rimanere molto pallido, quasi bianco. Gli shortbread in commercio sono solitamente di forma rotonda o a forma di "fingers", tipo...

30 January 2006

Per rimanere in tema asiatico, una ricetta veloce e semplice, ma giapponese. La classica miso si arricchisce aggiungendo salmone, funghi shiitake ed alghe wakame.Ingredienti: 250gr di salmone, 3 cucchiai di pasta di miso, 8 funghi shiitake, 1 cucchiaino di alghe wakame, 2 cucchiaini di bonito dashi, 1.5lt di acqua, 2 cipollotti verdi per guarnireSe decidete di usare i funghi secchi, metteteli a mollo in acqua calda per almeno mezz'ora. Sciogliete...

29 January 2006

Per il calendario cinese, oggi si festeggia l'anno 4704! Siamo giá nel futuro insomma e questo é l'anno del cane. Fortunati quindi coloro che sono nati dal 2/2/46 al 21/1/ 47 - dal 18/2/58 al 7/2/59 - dal 6/2/70 al 26/1/71 - dal 25/1/82 al 12/2/83 - dal 10/2/94 al 30/1/95 e coloro che nasceranno il 29/1/06. I festeggiamenti iniziano il primo giorno di luna piena del calendario cinese e finiscono 15 giorni dopo, cioé quando si ripresenta la luna piena....

28 January 2006

Il cioccolato almeno una volta la settimana, come minimo. Questa settimana ero indecisa tra se ripetere l'esperimento Barozzi...voglio dire esperimento Franco, o sperimentare qualcosa di nuovo e godurioso allo stesso tempo. Una torta con crema incorporata. Meglio di cosí! Al contrario di quel che si puó immaginare, questo dolce non é cosí dolce, quando lo mangiate non vi si spaccano i denti, cosa che io proprio non sopporto. Si fa in pochissimo tempo...

27 January 2006

Per la mia amica ape, una ricetta dal sapore indiano con uno dei tipi di riso da me preferiti insieme al riso jasmine. In Hindi, la parola basmati significa "regina di fragranza". Il profumo di questo riso infatti é inconfondibile ed é usato in tutta l'India ma in particolar modo nel nord (un pó come in Italia con il nostro risotto). Il sapore di questo piatto é delicato e fragrante, le spezie si amalgamano tra di loro con equilibrio ed il ghee completa...

26 January 2006

Il cavolo rosso (o red cabbage) é una delle verdure piú utilizzate in Inghilterra. Questo in particolare, arriva da un campo di coltivazioni biologiche situato proprio nel Devon. Parleró piú avanti di questo posto perché merita uno spazio piú ampio. Per ora si puó dire che la verdura (e la frutta) mi arriva direttamente a casa ogni settimana in una scatola di cartone riciclabile. Il fattorino ritira la scatola da riciclare la settimana successiva...

25 January 2006

Piú che una ricetta, un pretesto per parlare della cara amica Terry e del suo dono. Approfittando della sua permanenza in England, la Terry ha pensato bene di usare Royal Mail, che a giudicare dalla velocitá con la quale é arrivato il pacco, funziona sempre alla grande. Ma questa non é una novitá, penso che tutti voi siate giá a conoscenza dell'impeccabile servizio delle poste inglesi. Quello che invece non sapete é che la Terry é una bravissima...

24 January 2006

Niente di speciale lo so, per voi forse! Per me riuscire a preparare questo risotto è stata una vera impresa. Infatti Rob mi aveva portato un bel pezzo di Taleggio durante la sua ultima gita a Milano. Formaggio che si lascia mangiare tranquillamente anche da solo, accompagnato da un bel bicchiere di vino rosso. Poi é arrivato il pacco di mia madre, che é riuscita a mandarmi il radicchio rosso, suggerendo lei stessa di farne un bel risotto, ma io...

23 January 2006

Penso che ormai si sia capito che sono una mangia-patate. Resisto sempre alla tentazione di friggerle e prediligo per quanto mi é possibile quelle al forno, con le varianti speziate al gusto di turno. Per queste ho usato quel che restava del paté di pomodori secchi inviatomi da Sandra, giusto 1 cucchiaio infatti, perché il resto se n'é andato quasi subito spalmato su crostini di pane. Se non avete il paté di pomodori secchi, potete tritare finemente...

22 January 2006

Maracujá o Frutto della Passione, é uno dei miei frutti esotici preferiti. Arriva dal sud America, Brasile, sud Africa, Caraibi e Florida. Costano un occhio della testa, per questo l'hanno chiamato cosí. Devi esserci proprio appassionato per avere il coraggio di comprarli!Ingredienti: 90gr di cocco dessiccato, 165gr di zucchero, 75gr di farina, 4 uova, 330ml di latte, 125gr di burro, 125gr di polpa di maracujá (circa 4), 1 cucchiaio di succo di limone,...

21 January 2006

La ricotta fresca é uno di quei tanti ingredienti che in Inghilterra purtroppo non esiste. Ci sono delle confezioni al supermercato tutte provenienti dall'Italia. La qualitá é sufficiente ma la vera ricotta fresca é tutta un'altra cosa. Comunque mi avete fatto venire la voglia (Sandra con i suoi arancini, ape parlando del suo sugo di ricotta) ed ho pensato che mi sarei accontenta almeno di una torta salata al vago gusto di ricotta.Ingredienti per...

20 January 2006

Gli Svedesi le fanno cosí, le patate al forno Hasselback, tenere all'interno e croccanti all'esterno. Il nome Hasselback, proviene da un ristorante di Stoccolma chiamato Hasselbacken, dove furono servite per la prima volta.Ingredienti: 1kg di patate di grandezza media, 40gr di ghee (o burro), 2 cucchiai di olio d'oliva, 25gr di pane grattuggiato, 60gr di formaggio cheddar grattuggiato (o altro formaggio a piacere)Riscaldate il forno a 180 C. Pelate...

19 January 2006

Un'altra coccola culinaria recapitatami via e-mail da Franco di Treviso, si, lo stesso che mi ha inviato la ricetta della Zuppa di cannellini e cioccolato. Franco dice che la prima volta che ha fatto (e assaggiato) questa torta, ha avuto l’impressione di mangiare una fetta del più grande bacio Perugina del mondo. Questo per farmi capire vagamente il gusto. Come potevo io resistere ad una descrizione cosí? Devo dire che quando cucino non assaggio...

18 January 2006

Una ricetta versatile. La stessa salsa la potete usare per condire altri vegetali come per esempio i fagiolini, l'insalata cruda o altre verdure cotte a vostro piacimento. Altre varianti consistono nell'eliminare i semi di sesamo e sostituirli con le noci o con i pinoli. Ingredienti: 50gr di tahini, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio di salsa di soya, 60ml di acqua, 2 cucchiaini di bonito dashi in polvere, 1 cucchiao di semi di sesamo, 600gr di...

17 January 2006

Finiti i bagordi del Tagine, si ritorna alle zuppe. Qui l'aggiunta della paprika piccante ha il ruolo fondamentale di riscaldare ed aggiungere un tocco diverso ad una semplicissima zuppa. Ingredienti: 300gr di cipolle, 300gr di sedano, 1 spicchio d'aglio, 600gr di patate, 350gr di carote, 1 litro e mezzo di brodo vegetale, 100gr di cous cous, 1 cucchiaino di paprika piccante, coriandolo per guarnire, olio quanto bastaTritate la cipolla, l'aglio ed...
Come si fa a dire di no a La Terry! Ladies and Gentleman, boys and girls, here you have it... Sempre grazie a cannella e ivonne eh! statevi accorte! :D7 Things to Do Before I Die1. continuare a seguire il mio cuore 2. VIVERE e viaggiare per tutto il mondo con l'uomo che amo ORA ..e per sempre! (ma chi é? - fdz) 2. assaggiare più piatti e cibi possibili 3. fare un quadro ad olio 4. avere un camper 5. vivere il più possibile in mezzo alla natura 7. trovare la settima cosa da fare ;-) 8. aprire un blog! (fdz reminder)7 Things I Cannot Do1. vedere...

16 January 2006

Dopo essere stata taggata, non una ma ben due volte, mi sa che questo meme mi tocca proprio farlo! Grazie a cannella e ivonne :) A buon rendere ragazze!7 Things to Do Before I Die1. Mangiare quanto piú mi pare e piace 2. Fare l'amore almeno una volta al giorno ;-) 3. Andare in Giappone 4. Vincere un biglietto della lotteria da milioni di euro e sfamare tutti i bambini 5. Fare la maratona (e vincerla) 6. Trovare quello che ha inventato i meme e farci due chiacchiere! 7. Andare al mare tutti i giorni7 Things I Cannot Do1. Andare in Italia quando...
Un altro piatto della tradizione marocchina, molto famoso ormai anche all'estero. L'utilizzo dei datteri nella cucina marocchina é praticamente all'ordine del giorno. I datteri infatti vengono coltivati nelle zone desertiche del nord Africa e del medio Oriente. Quasi tutti i datteri vengono fatti seccare al sole, in modo tale da aumentare la concentrazione degli zuccheri, in questo modo diventano più dolci e si conservano più a lungo. Se i datteri...

15 January 2006

Pasticcini, tortini, piccoli muffin, il nome non ha importanza. Quel che conta é che sono squisiti, specialmente se serviti con una bella tazza del vostro té preferito. Questa volta la ricetta mi é stata donata da niente popo' di meno che la regina del té, Acilia. Grazie mille!Ingredienti per 12 pasticcini : 300ml di latte, 250gr di farina, 100gr di zucchero, 100gr di pinoli tritati, 80ml di olio, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci, il succo...

14 January 2006

Questa ricetta mi é stata regalata via e-mail da Franco, un ragazzo di Treviso che purtroppo non riesce a lasciare i commenti per motivi di firewall ma ci legge tutti i giorni. Franco ha una grande passione per la cucina, specialmente asiatica. Dai 15 anni in su la sua famiglia, si fidava a fargli cucinare i piatti più strani e, poi, erano quasi sempre soddisfatti. Quando sente la parola curry va "fuori di zucca". Un cuoco mancato insomma! Devo dire...

13 January 2006

L'inverno é la stagione migliore per lasciarsi coccolare da zuppe calde, minestre, minestroni, purché bollenti... Questo é un minestrone misto di legumi biologici colorati e kamut, inviatomi da Sandra.Ma cos'é il kamut? Il Kamut è un antenato del grano duro. Dal punto di vista della coltivazione non ha subito modifiche da millenni. E' coltivato esclusivamente con metodi biologici e controllati, in sintonia con le moderne esigenze di un'alimentazione...

12 January 2006

Ebbene si! Questa é una ricetta della mitica Terry (non te l'aspettavi eh!?) che posta le sue ricettine sul sito di Cooker.net. La stessa ricetta é stata anche ripresa dalla mia vicina di banco cannella. La mia versione é riadattata ad una bottiglia di Guinness che avevo in casa da un po' e che sarebbe servita per preparare il Christmas Pudding, che poi non ho piú fatto, ma che é in lista per il prossimo natale... Non vado matta per la birra ma...

11 January 2006

Ho comprato dei fiori di lavanda un paio di mesi fa, sempre per la serie "un giorno mi serviranno". Due giorni fa ho ricevuto la newsletter di Mangiar Bene, curata da Angie su Supereva. E che mi manda? Biscotti alla lavanda! Ho preso subito la palla al balzo, eh.. come direbbe qualcuno... Sono piaciuti moltissimo (a me e a Rob), tant'é che ne ho fatti per due giorni di fila. Uno tira l'altro, inebrianti, non so come dire, piú che calmanti direi eccitanti...
Qualche tempo fa si era parlato di un certo ghee. Ivano me lo aveva suggerito per fare una focaccia morbida che non ho ancora avuto modo di sperimentare. Io nemmeno a farlo apposta l'avevo comprato qualche giorno prima senza sapere nemmeno bene cosa fosse ma l'avevo visto citato in una ricetta indiana e ho pensato che mi poteva servire prima o poi... Ed eccolo nelle patate. Ma cos'é il Ghee? Molto usato nella cucina tradizionale indiana, il ghee...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...