Labels

Labels

Categories

Categories

Pages

Advert

Advert22

Blog Archive

Blog Archive

Featured Posts

Advert


Stats

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

19 December 2007

Latitante, lo so. La settimana scorsa è stata lunga e piena di cose da fare, da pensare, da organizzare. Un viaggio intenso pieno di incontri, di persone, conosciute, sconosciute, alcune nuove, altre mai viste prima, altre ancora che spero di rivedere, presto.Glasgow è sempre una bellissima città, ritornarci dopo un anno esatto mi ha dato una bella emozione, è come se in realtà non fossi mai andata via da lì, anche se vi ho vissuto solo un paio di...

10 December 2007

Non ci si crede: è già dicembre. Sembra che io me ne sia accorta solo ora, in realtà un po' si. Evito di farmi bombardare dalla televisione che mi ricorderebbe incessantemente che siamo arrivati anche a Natale e quindi anche alla fine di quest'altro anno.Il 2007 è stato un anno in cui tutto quello che si poteva rompere si è rotto: prima il frigorifero (mi è caduta la portiera del frigo quasi sui piedi), poi la lavatrice (si è allagata mezza camera),...

6 December 2007

Tanto per restare in tema di patate, quando ci sono, bisogna farle fuori e questo è solo l'ennesimo modo per farlo. Però avevo anche un pezzo di baccalà che mi guardava da un po' di giorni e così ho pensato che era ora di farci qualcosa. In realtà l'ho cucinato nel solito modo, quello che mia madre mi ha insegnato, con le olive nere sotto sale di quest'anno ed i pomodori rossi.Le patate che ho usato per i cestini sono quelle usate per gli gnocchi,...

3 December 2007

La scorsa settimana di passaggio a Milano, ho approfittato per andare insieme a Nelly, alla Fiera dell'Artigianato inaugurata proprio il 1 dicembre! L'Artigiano in fiera si svolge ogni anno durante la prima settimana di dicembre alla Fieramilanocity, con ingresso gratuito, ed è allestita con 4 grandi aree con l'artigianato di tutto il mondo: 35 ristoranti tipici, 5 continenti, 100 paesi e 2500 espositori in 115.000 mq. Insomma, i numeri parlano da...

29 November 2007

Questo mese non c'è stato un solo dolce che mi sia venuto bene! Ah no, ora che ci penso i bignè con la crema di zucca sono l'unica cosa buona dolce del mese. Sarà il tempo, il mese cupo e triste o sarà proprio che non ho voglia di dolci e quindi li faccio controvoglia. Sarà quel che sarà, meglio le cose salate che mi riescono meglio e siccome come molti di voi anche io adoro i risotti, continuo con questo assalto di carboidrati, anche perché ho ricominciato...

26 November 2007

Al contadino non far sapere... ma quanto é buono il risotto con le pere? Tempo fa ho mangiato uno splendido risotto con pere e gorgonzola a Dublino. Quando sono tornata a casa ho voluto riproporre la ricetta ma ne è venuto fuori un disastro visto che avevo abbondato con la quantità delle pere ed alla fine sembrava di mangiare un pudding di riso e pere piuttosto che un risotto salato. Questa volta, nonostante la dolcezza della crescenza, il tutto...

22 November 2007

Era una vita che non mangiavo le cicerchie. Mia nonna le faceva cuocere sulla stufa in una pentola di terracotta e di solito le mangiavamo con le cicorie, un po' come si fa con le fave. Le cicerchie vanno lasciate a mollo molto più a lungo rispetto agli altri legumi perché hanno una scorzetta più dura. Anche queste mia madre le ha messe sotto vuoto facendole cuocere sul gas nella pentola di terracotta. Io ho solo aggiunto una piccola seppia soffriggendola...

20 November 2007

Pasta, pasta e ancora pasta! Ma quanti modi ci sono per condire la pasta? Il radicchio Trevigiano mi piace soprattutto crudo perché così sento tutto il dolceamaro di questo splendido ortaggio, colorato di rosso. Con la pancetta, o con lo speck, ci va a braccetto, e devo dire che è l'unica carne che ultimamente mi concedo, ormai non ne mangio quasi più.L'aceto balsamico tradizionale di Modena è gentilmente offerto da Omar. Thanks a lot! Ora vienimi...

15 November 2007

Ci sono periodi in cui ho solo voglia di patate! Per non parlare di quelli in cui mangio solo crescenza (o stracchino). Allora per una volta li ho messi assieme spezzando con il piccantino della rucola. Il risultato è quello che si vede: una pasta al forno praticamente vegetariana, cremosissima e saporita. Per la doratura finale regolatevi rispetto al vostro forno perché con il mio che non ha il grill ho dovuto alzare la temperatura per non fare...

13 November 2007

Da quando mia madre si è messa a conservare anche i legumi, in questa casa non si mangia altro. Me li ha messi tutti nei vasetti già cotti così all'occorrenza me li condisco come mi pare. In sostanza lei li cucina tradizionalmente, in acqua salata, dopo averli messi a bagno la notte prima, poi li mette nei vasetti, li chiude ermeticamente e li passa a bagno maria per circa 15 minuti. Ceci e fagioli così sono sempre pronti per essere consumati senza...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...