Labels

Labels

Categories

Categories

Pages

Advert

Advert22

Blog Archive

Blog Archive

Featured Posts

Advert


Stats

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

Insalate

28 September 2006

L'autunno é sbocciato come una rondine a primavera. Il grigiume ci sovrasta, la pioggia ci lava, é la stagione, passerá. Ma finalmente anche per noi é arrivato il momento di andare a raccogliere le more. Quest'anno non eravamo soli, con noi c'erano anche Anto e Gab ed il raccolto é stato ricco. Per conservare il profumo ed i colori di questo autunno anche in inverno, ho fatto questa marmellata di more che, dopo quella alle arance di Seviglia, é diventata...

25 September 2006

Per festeggiare la vittoria di Fiordizucca agli MBA, tartine al salmone per tutti! Grazie a tutti coloro che hanno votato Fiordizucca come Miglior Blog Buongustaio attraverso i Blog Award 2006 di Macchianera. L'affetto che avete dimostrato in tutti questi mesi e che dimostrate ogni giorno passando di qui é sempre il miglior riconoscimento per me, ma prendersi la briga di votare una scheda in Excel é davvero un atto di fede come é stato giustamente...

22 September 2006

Con il 21 settembre appena trascorso, é quasi ufficialmente arrivato l'Autunno ed é anche arrivato il momento per me di far fuori quel gelato qui sopra che mi ha accompagnata per tutta l'estate. L'autunno é di sicuro la mia stagione preferita, non fosse altro perché in questa stagione ci sono nata. Finalmente é arrivato il momento per andare a caccia di more (che qui maturano veramente tardi rispetto al resto del mondo), funghi, ortiche e quant'altro...

20 September 2006

Sono tornata dall'Italia con una voglia di pizza e focaccia che non mi so spiegare. O forse si. La colpa é di una pizza alla mozzarella di bufala che ho mangiato poco prima del mio rientro, a Roma. La pizza piú buona dell'anno, l'ho mangiata da Gustando (Via Agostino de Pretis, 83), senza dubbio, cosí buona che volerei a Roma anche solo per quello.Ieri invece tutto ad un tratto mi é venuta voglia di cipolle, vai a capire perché, cosí é venuta fuori...

18 September 2006

Le pesche sono di sicuro uno di quei frutti al primo posto nella classifica delle mie preferenze, se poi arrivano dalla Puglia e le manda la mamma, ancora meglio! Il profumo é inebriante, sa di sole, d'estate, di casa. Forse l'accoppiata vincente di questa crostata é l'utilizzo delle pere, che con il cioccolato si sposano meglio, mentre il gusto delicato della pesca si perde un po'. Ma io non ho saputo resistere!Ingredienti per la crostata: 200gr...

15 September 2006

Quando sono da sola per qualche giorno, mi diverto a mangiare le mie cinesate che in generale significa cucina asiatica. Primo perché mi piace molto e secondo, come in questo caso, perché é una cucina pratica e veloce ed utilizza ingredienti freschi. Gli udon noodle sono spaghetti fatti con farina di grano molto spessi, si trovano in commercio anche giá cotti e quindi sono l'ideale base per uno stir fry o per una zuppa. Basta aggiungere il resto...

13 September 2006

Qui li chiamano Cantaloupe Melon, io in Italia li ho sempre chiamati meloni arancioni. Il colore ovviamente é quello che a prima vista colpisce di piú, ma anche la scorza esterna e la formazione di certe linee che ne delimitano una fetta quasi perfetta, fanno pensare ad una natura che sa sempre come trattarci al meglio. Mi ci voleva proprio un po' di colore stamattina, guardando fuori non se ne vede neanche l'ombra. Quasi l'ultimo soffio d'estate,...

11 September 2006

Di verde andai e di verde tornai. Quella appena trascorsa é stata una settimana lunghissima ed intensa. Ma come tutte le belle cose, anch'essa é finita.Tornare nel posto in cui si é cresciuti é sempre rigenerante e forse mai mi sono sentita piú a casa come a casa mia. Assaporare colori, sapori, ricordi, alcuni bellissimi, altri decisamente meno. Il sole cocente sulle case dipinte di bianco, la vecchia Scesciola (il centro storico), gli sguardi della...

1 September 2006

Ci siamo! Domani si parte per una settimana per la madre terra, ovvero la Puglia. Ma prima di andare, potevo io lasciarvi a stomaco vuoto? Un'ultima ricetta con un ingrediente che mi sta davvero a cuore e con il quale ho sperimentato maggiormente durante il corso dell'ultimo anno. Chi mi visita spesso conoscerá il matcha, le sue proprietá e la versatilitá con il quale si puó utilizzare. Per le altre ricette, guardate nel menú a destra sotto la voce...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...