19 December 2006
Le mince pies impazzano durante il periodo natalizio, qui in Inghilterra. Acquistati giá confezionati o fatti in casa (molto meglio), sono solo uno dei dolcetti che gli inglesi consumeranno durante i prossimi giorni, accanto al tradizionale Christmas Pudding. L'anno scorso ho realizzato una variante di quest'ultimo, il Christmas Pudding Ice Cream, giusto prima di partire per le Canarie. Per chi non lo sapesse, la mince meat (letteralmente carne macinata),...
14 December 2006
Gli stufati sono la mia passione, specialmente quelli speziati che ricordano terre lontane mai viste ancora. E' il caso di questo stufato con i ceci e con le melanzane, connubio usato anche in passato per preparare insalate fredde. Lo stufato si presta in particolar modo ad essere servito con il cous cous, come lo abbiamo mangiato noi infatti, seguito da un tagine di carne. L'harissa, per chi non la conoscesse, é una pasta nord africana che utilizza...
11 December 2006
Il mio pacchetto della felicitá é qui! Arrivato sano e salvo dall'Italia, piú precisamente da Roma e lo manda Irene. Come molte delle persone che hanno partecipato a questo scambio di doni, Irene non ha un blog ma segue questo ed altri food blog con affetto. Ma andiamo al sodo... Il pacco conteneva prelibatezze tutte italiane a cominciare dalla mortazza! Con questa, cara Irene, ci ho giá fatto un bel sugo sciué sciué (veloce veloce), di gran lusso....
8 December 2006
La pastina, come molti altri tipi di pasta, é uno di quei formati che qui in Inghilterra non esistono. Mi domando spesso se i bambini inglesi mangiano fish & chips dalla nascita. La risposta é: probabilmente si! Quando le scorte italiane finiscono, ripiego sulla pastina fatta in casa, rigorosamente all'uovo, come la faceva la nonna Rosa. Si impasta direttamente con il prezzemolo, ma si puó fare anche senza. Facile da tagliare, grazie all'utilizzo...
5 December 2006
I pacchetti cominciano ad arrivare a destinazione. Invece di aspettare che tutti quanti arrivino, ho pensato che fosse meglio iniziare a raccoglierli in un'unico post. Mandate i dettagli del post relativo al pacchetto via email.Ricordo a tutti che ognuno di noi ha spedito un pacchetto ad una persona, ma ne riceverá uno da un'altra, non dalla stessa alla quale lo ha spedito.Se non avete un blog, fatevi ospitare dalla persona che vi ha mandato il pacchetto...
4 December 2006
Erano mesi che volevo cimentarmi nel fare la Lemon curd, ma tra tutte le ricette che ho in lista d'attesa, questa era più o meno a metà. Meglio se si hanno degli amici, vicini di casa, che non solo sperimentano per te, ma condividono con te quello che preparano. E cosí che Antonella mi ha passato un bel vasetto di Lemon Curd, fatto con le sue manine, mentre con le mie, ho pensato semplicemente di stenderla su una base di crostata e decorarla con...
1 December 2006
Anche il mio pacchetto della felicitá é partito ieri per una destinazione lontana e segreta. Molti di voi continuano a chiedermi da chi riceverete il vostro pacchetto, se dalla stessa persona alla quale lo avete mandato. Altri mi chiedono l'indirizzo e-mail del destinatario, per chiedere piú informazioni! Ed io che pensavo di essere stata chiara, forse ho omesso di spiegare esplicitamente che B manda a C ma riceve da A. In buona sostanza, ognuno...
27 November 2006
Si chiude con 93 96 (+2 ritardatari) 98 il numero di partecipanti di questa seconda edizione dei Pacchetti della felicitá! Ringrazio nuovamente tutti coloro che hanno scritto sempre in maniera molto affettuosa e gentile. Mi dispiace non aver potuto rispondere a tutti quanti, ma siete davvero tantissimi e spero che la mia risposta e il mio affetto riusciate a percepirli quotidianamente in quello che faccio attraverso il blog.Detto questo, le coppie...
23 November 2006
La mortadella é sbarcata in Inghilterra. Grande notizia per noi emigranti all'estero. La vendono confezionata, di una marca strana e cheap ma prodotta e confezionata a Modena, tagliata meglio di quella che spacciano al supermercato e soprattutto le fette non sono appiccicate l'una sull'altra. Sono soddisfazioni insomma. Questa é una ricetta che mia madre proponeva quando a casa non c'era molto da mangiare. Basta qualche fetta di mortadella, un paio...
21 November 2006
A grande richiesta ritornano, eccoli, i pacchetti della felicitá! Ve li ricordate? E chi se li dimentica! L'anno scorso é stato un tripudio di pacchi viaggiatori, molti hanno partecipato e tanti si sono conosciuti. Ci sono stati peró alcuni ritardi ed alcuni disguidi postali, per questo motivo ho pensato che era sicuramente meglio anticipare l'evento a (quasi) un mese prima di Natale. C'é sempre una prima volta per tutto, ogni cosa va collaudata...
20 November 2006
Certi fine settimana passano alla velocità della luce, a volte più sono pieni e più volano. Il nostro fine settimana è stato esilarante e come spesso accade ultimamente, questi week end iniziano già dal venerdì sera con una pizza a casa della commara e tante risate a crepapelle. Il sabato l'abbiamo trascorso tra donne, alla ricerca di ingredienti bizzarri e di negozietti dove si vende di tutto e di più: dalle spezie provenienti da ogni parte del...
Subscribe to:
Posts (Atom)
Consiglia su Facebook
Google+ Followers
Le piu' lette
-
Ma dov'é finito il tempo? Non si sa. Non ho piú tempo neanche di grattarmi in testa. E si che ho pure tagliato i capelli e dovrebbe e...
-
Una cosetta leggera e senza impegno, da fare quando si hanno proprio due minuti di tempo per il pranzo. Va beh non è il mio caso. Non mi cap...
-
Ci siamo! Domani si parte per una settimana per la madre terra, ovvero la Puglia . Ma prima di andare, potevo io lasciarvi a stomaco vuoto?...
-
Ingredienti: 700gr di polpa di zucca, 20gr di Ener-g (pari ad 1 uovo), 100gr di farina, 60gr di grana grattuggiato, mezzo cucchiaino di noc...
-
Per la serie "hai rotto con questi frullati", vi comunico che penso sia anche l'ultimo, almeno per ora! In realtà ne ho fat...
-
Le capesante qui in Inghilterra si trovano sempre sul banco del pesce, anche se costano un po' di più rispetto al resto dei crostac...
-
Quest'anno ci siamo persino dimenticati del compleanno di Fiordizucca (n.d.r. 24 Luglio 2010). Eppure 5 anni non sono tanti, pratica...
-
Certi fine settimana passano alla velocità della luce, a volte più sono pieni e più volano. Il nostro fine settimana è stato esilarante e co...
-
Che ci crediate o no, io la parola "quiche" l'ho sempre pronunciata come "quicke". Nonostante i miei 5 anni di f...
-
Tutto é iniziato un anno fa, con qualche spicchio d' aglio sott'olio , che come giustamente ha detto Kat degli Scribacchini, ha port...
La mia attrezzatura

Photo Tour
• Sagres, Part 2, Portugal
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
• Sagres, Part 1, Portugal
• Lagos, Portugal
• Portimão, Portugal
• Crete, Greece
• St. Patrick's Day, Dublin, Ireland
• Bettystown, Ireland
• Capri, Amalfi, Sorrento
• Marrakech, Morocco
• Puglia, Italy
• Eastbourne, East Sussex, U.K.
• Battersea Park, London
• Hastings, East Sussex, U.K.
• Isle of Wight, U.K.
• Richmond Park, London
• Venezia, Italy
• Oxford, U.K.
• Highgate Cemetery, London
• Canary Wharf and Greenwich, London
• Regent's Park, London
• London Gay Pride 2008
• The Italian Garden, London
• Tower Bridge, London
• Holland Park and Kyoto Gardens, London
• Urbino, Italy
Published
Blikki - Feb/Mar 2013